17.10.09 – Verona – La Repubblica delle Trombe

Sabato 17 ottobre al Malacarne in via San Vitale a Verona. In Serbia le trombe suonano per la nascita dei bambini, per il loro battesimo, per i matrimoni e le inaugurazioni delle nuove case, quando i ragazzi partono per il servizio militare, e anche quando da lì ritornano. Si suona nelle feste popolari per ballare e cantare, ma si suona anche nei funerali, per accompagnare il morto nel suo ultimo viaggio. Così la tromba è diventata parte integrante della vita del popolo serbo.

«La Repubblica delle Trombe» – che verrà proiettato sabato 17 alle 21.30 al Malacarne social club di Verona in via San Vitale, 14 alla presenza di Alessandro Gori (autore del documentario insieme a Stefano Missio) – è il frutto di tre anni di riprese per dare voce al popolo serbo che, anche a causa del lungo ostracismo internazionale terminato solo con la caduta di Miloševic, l’Europa Occidentale sta riscoprendo solo ora e con estrema lentezza.

Il documentario non racconta solo il Festival di Guca, paesino di 5mila anime a circa 150 chilometri da Belagrado dove da 45 anni si svolge la più grande competizione per orchestre di ottoni d’Europa, ma vuole spiegare il connubio tra il popolo serbo popolo e la tromba che, in qualche modo, simboleggia una reazione a tutte le avversità vissute dalla Serbia nel corso degli anni.

E mentre Gvozden Rosic, capo orchestra di un gruppo di suonatori in un piccolo paesino agricolo nel cuore della Serbia, si prepara al più incredibile festival musicale nel nostro continente, Guca diventa un concentrato di tutti gli elementi che compongono l’immaginario dei Balcani.A Guca si rivivono le magiche atmosfere ricreate dai film di Emir Kusturica e delle colonne sonore di Goran Bregovic, nella loro versione più genuina e verace.
Qui la gente che si riversa per tre giorni e tre notti nelle strade della cittadina ai ritmi indiavolati sia delle orchestre serbe che delle bande di zingari, mentre si servono fiumi di šljivovica (la famosa grappa di prugne locale), si arrostiscono maiali ed agnelli interi, si canta e si balla fino al mattino, in una galleria di personaggi indimenticabili che solo le regioni balcaniche riescono a offrire.

www.alessandrogori.info/larepubblicadelletrombe