Martedì 13 ottobre alle ore 20.30 presso la sala conferenze «Torre di Malta» di Cittadella (Pd) ci sarà la presentazione del libro «L’Umana Commedia» di Maria Nichele. Letture di brani e musiche a cura dell’Istituto di Pedagogia Acquariana, riflessioni proposte da d. Gigi Telatin, vicepresidente di Libera.
«L’Umana Commedia» è un dialogo con Dante Alighieri e Francesco d’Assisi sui dubbi, le preoccupazioni, le paure e le speranze di coloro che credono nell’economia solidale, nella giustizia, nella equa distribuzione delle risorse. E’ un “vedere in anticipo” rispetto a chi si trova alla guida dei popoli. Un libretto facile da leggere, ma che non si fa leggere in fretta, perché prende in mano il sospiro di rassegnazione o il grido di indignazione di chi “non si trova bene”, e lo introduce ad opportunità non colte, che sanno coniugare il Cielo alla Terra, distinguendo l’essenza profonda, dall’aspetto esteriore, legato alla storicità di ogni cultura.
L’autrice non fa sconti ai “grandi” e ai “potenti”. Il suo è un appassionato desiderio di speranza che osa andare oltre il buio. Da Dante e Francesco D’Assisi c’è un filo che unisce, oltre lo scorrere dei secoli, le sensibilità più alte, presenti anche quando i tempi soffrono di travagliate trasformazioni sociali, politiche e religiose.
Prefazione di p. Alex Zanotelli. Edizioni Berlato. Codice ISBN 978-88-903128-4-7. Costo 9,50. Acquistabile presso le librerie “Family book” e “Il gufo) di Cittadella e su richiesta a Incontri fra i popoli, via Marconi 3, 35013 Cittadella, tel. 049.5975338, mail: [email protected]. Lo potete trovare anche a Padova presso i negozi di “Angoli di Mondo”.