21-22.10.09 – Milano – Formazione pratica sui nuovi programmi e finanziamenti dell’Unione Europea

Mercoledì 21 e giovedì 22 ottobre, Futura Europa organizza due giornate di formazione pratica sui nuovi programmi e finanziamenti dell’Unione Europea 2007-2013 che riguardano in particolare il sostegno alla cooperazione internazionale e al gemellaggio tra enti locali e tra organizzazioni no-profit.
Il corso affronterà un approfondito esame dei programmi di finanziamento e delle modalità di preparazione dei progetti e delle richieste di finanziamento.
L’intervento formativo è destinato in particolare al personale politico e amministrativo degli enti locali e delle organizzazioni no profit attive nel campo delle politiche sociali, giovanili e culturali.
Si darà ampia illustrazione dei programmi Europa per i Cittadini, Gioventù in Azione e Cultura, mettendo in particolare evidenza la nuova strategia di programmazione dei finanziamenti attuata dalla Commissione europea e i requisiti che i progetti devono avere per l’ottenimento degli stessi. Per ogni programma si prenderanno in esame le linee guida e la modulistica per la presentazione di progetti. Passo a passo i partecipanti apprenderanno come predisporre nel modo migliore la presentazione di un loro progettoe della relativa domanda di finanziamento.
Ad ogni partecipante verrà distribuita copia cartacea delle slide che verranno presentate e copia elettronica di tutto il materiale di riferimento: normative, linee guida, application form.

Il programma dettagliato, tutte le informazioni pratiche sul corso e il modulo per iscriversi sono consultabili sul nostro sito:
http://www.futuraeuropa.it

Sul sito potete trovare anche un ampio catalogo di corsi da organizzarsi direttamente presso i vostri Enti sulla base di esigenze specifiche.

Segnaliamo infine “Futura Europa Informa”, il bollettino d’informazione sui programmi di finanziamento dell’Unione europea di Futura Europa, pubblicato ora gratuitamente
all’indirizzo: http://futuraeuropainforma.blogspot.com/

Lo si raggiunge anche dal nostro sito: http://www.futuraeuropa.it/fei/fei.html