02-04.10.09 – Roma – «Salone dell’Editoria sociale»

Si terrà a Roma, dal 2 al 4 ottobre 2009, presso lo Spazio ex-Gil, Largo Ascianghi 5 (Trastevere), il «Salone dell’Editoria sociale» (www.editoriasociale.info): libri e incontri sull’attualità sociale: dall’immigrazione al diritto al lavoro, dalla maternità alla finanza etica, dal volontariato alla religione, e molto altro.
L’immigrazione, il lavoro, la solidarietà e l’intervento sociale, il volontariato e l’altra economia, saranno i temi principali del Primo Salone dell’Editoria Sociale. Dal 2 al 4 ottobre, nello Spazio ex-Gil a Trastevere, saranno presentati libri e tenuti dibattiti sul razzismo e l’immigrazione, la finanza etica e l’ambiente, la scuola e la disabilità, la religione e il terzo settore; e molto altro.
25 espositori, decine di organizzazioni del terzo settore, oltre 20 dibattiti e tavole rotonde con più di 120 autori e scrittori ospiti, migliaia di libri e i 70 scatti della mostra fotografica “Diritto al lavoro” dell’agenzia Contrasto, animeranno i tre giorni di salone. Tutto il programma su www.editoriasociale.info .
Case editrici, organizzazioni di volontariato, studiosi, giornalisti e rappresentanti delle istituzioni si confronteranno sui temi sociali più importanti del momento, sui libri e sulle produzioni culturali di settore. Un’occasione per saperne di più sui temi del sociale in Italia e per scoprire le numerosissime pubblicazioni che si occupano di solidarietà ed intervento sociale.
L’entrata è libera

Promotori: Gli Asini, Lo Straniero, Comunità di Capodarco, Redattore Sociale, Lunaria, Edizioni dell’Asino

Patrocini: Assessorato alla Cultura della Regione Lazio; Assessorato alla Cultura della Provincia di Roma; Assessorato alla Cultura del Comune di Roma; Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani

Media Partner: Altraeconomia; Carta; Internazionale &; Mosaico di Pace, Forum del Terzo; Settore Lazio; Contrasto; Scuola del Sociale della Provincia di Roma; Orecchio Acerbo
Per altre informazioni: www.editoriasociale.info