Nell’ambito della 5^Festa di San Matteo, a Villabella di San Bonifacio, Sabato 19 settembre alle ore 16 ci sarà l’apertura della mostra fotografica naturalistica di Gianmaria Zago, l’apertura dell’esposizione vasi artistici «Desideria», ed esposizione di automobili. Alle ore 17: intrattenimento di breack dance e hiphop con il gruppo «Officina della Danza» di Prova. E alle ore 18, il saluto dell’Assessore alla Cultura del Comune di San Bonifacio, Lodovico Guariso.
Giorgio Gioco presenterà il libro «La polenta è un relitto?» di Gianni Storari, Elena Bressan, Stefano Piccoli, Roberto Chiej Gamacchio, Antonio Corain, Annamaria Bissolo, Giuseppe Splendore e Giorgio Gioco. Alle ore 19: risotto delle cuoche di Coalonga e grigliata mista con polenta, a cura del gruppo cuochi Pro Loco di San Bonifacio. Intrattenimento musicale con la band «CO.VR», ballabili anni 60, 70 e 80.
Domenica 20 settembre alle ore 17 la celebrazione della Santa Messa. E alle 18 lo spettacolo teatrale in villa. L’associazione culturale «Libera-mente» presenta il gruppo Teatro Scientifico-Teatro laboratorio di Verona, che proporrà «Trappola per topi» da Agatha Christie, diretto da Isabella Caserta. Alle ore 19: cena in villa con risotto, grigliata, vino, caffè.
Intrattenimento musicale con balli e canti, in compagnia, al fresco, nella pace di Villabella.