Dopo il successo del «Big Quality – Interactive Christmas Dinner» del 2007 Interzona di Verona è lieta di ospitare il «Refettorio – assaggi di cena futurista». Sabato 19 settembre alle ore 20.30 al Magazzino 22 una nuova installazione culinaria interattiva ideata da Arabeschi di Latte in collaborazione con l’Associazione Culturale Interzona.
Il progetto prende spunto da alcuni dei più importanti principi della cucina futurista: l’interazione e l’ironia. Un cordone costituito da una serie di elementi in sequenza formato da materiali di recupero come ferro, metallo e latta, richiama l’impianto di una seriale produzione industriale a nastro, trasformando Interzona, per una notte, in una sorta di refettorio temporaneo, una piccola industria che fabbrica assaggi di cucina futurista.
Gli ospiti potranno aggirarsi tra i banchi di lavoro e fare esperienze che coinvolgeranno la totalità dei sensi. Farsi preparare un brodo con la moka, mangiarsi letteralmente le parole, scegliersi un condimento come si sceglie un profumo vaporizzandolo sulla propria vivanda oppure comporsi la propria personale polibibita.
Arabeschi di Latte è un collettivo creativo tutto al femminile, fondato nel 2001.
Il gruppo opera attraverso strategie creative attivando forme di socialità e convivialità, spesso utilizzando la fascinazione e il potere comunicativo del cibo.
Ingresso con tessera al Magazzino 22 da via Scuderlando 4 (di fronte alla Chiesa di Santa Teresa) dalle ore 20.30.
Il contributo richiesto per l’evento è di 15 euro. I posti sono limitati, è consigliata la prenotazione. Per informazioni consultare www.izona.it