05-13.09.09 – Sarcedo (Vi) – Festa dell’Uva 2009

Sabato 5 settembre – in Piazza ore 21:00
Teatro Popolare: ZOGANDO A TRESETE con la Compagnia Teatro Insieme di Zugliano – Regia Gabriella Loss.
(In caso di maltempo nel palatenda)

Martedì 8 settembre – Palatenda ore 20.30
Convegno LA CASA SOSTENIBILE: materiali sani e risparmio energetico
Illustrazione di un caso concreto d’edificio sostenibile: confronto fra progettista e committente
Relatori: Esperti di Vi Energia e Regione Veneto
Stand enogastronomico

Mercoledì 9 settembre – Palatenda ore 20.30
Convegno LA CASA SOSTENIBILE: l’impiantistica per il risparmio energetico
Illustrazione di un caso concreto d’impianti realizzati in villa Ca’ Dotta / Sarcedo
Relatori: Tecnici professionisti del settore
Stand enogastronomico

Nelle serate di martedì e mercoledì dalle ore 19.30 mostra sui temi trattati nei convegni

Giovedì 10 Settembre – Palatenda ore 21:00
Mostra-concorso dell’uva & convegno “Viticoltura nella Pedemontana: passato, presente e futuro”
Relatore: Fausto Maculan

Seguiranno premiazioni ai vincitori e rinfresco con prodotti tipici e vini D.O.C. di Breganze.

Venerdì 11 Settembre
Palatenda ore 21.30
Serata disco per i giovani con i Dj Miami, Furia e Pippo.

In piazza ore 21:00
Spettacolo di cabaret con i Brusa Jachete

Sabato12 Settembre.
Palatenda ore 21:00
Ballo liscio con l’orchestra Jolanda Moro

In piazza ore 20:30
Cena degustazione su prenotazione presso:
Segreteria del Comune di Sarcedo tel. 0445/884224 E-mail:[email protected]
Pro Loco tel. 340 3917787 E-mail: [email protected]. (In caso di maltempo la cena sarà annullata)

Domenica 13 Settembre – In Piazza
ore 9:00
Tosella in piazza.

Ore 15.30
Gara promozionale di Skiroll a categorie separate aperta a tutti gli atleti/e in possesso della tessera FIHP-FISI 2009. Circuito di 6 km.

ore 20:00
Concerto del Corpo Bandistico di Sarcedo E. Bassani.

Palatenda ore 21:00
Serata di musica anni 60/70 con il Gruppo Ottava nota

Ore 23:00 Estrazione premi lotteria

Nelle serate del Venerdì, Sabato e Domenica sarà in funzione ricca cucina di prodotti tipici locali, stands di vini doc e birre.