È possibile realizzare un prodotto editoriale di qualità, che faccia cultura sull’alimentazione sana e biologica con taglio scientifico ma linguaggio semplice? Ecor ritiene di sì, tanto da essersi messa in gioco nel progetto editoriale “Valore Alimentare Magazine”, rivista trimestrale che verrà presentata ufficialmente a Sana, il 21° Salone Internazionale del Naturale (Fiera di Bologna, 10-13 settembre).
“Valore Alimentare” significa infatti, in primo luogo, alta qualità dei contenuti proposti ai lettori-consumatori, per un’informazione a 360 gradi sull’alimentazione: dalla qualità del cibo biologico alla nutrizione nell’infanzia, dalla scuola di cucina fino alle pratiche sostenibili, passando per le eccellenze bio e il mondo dello sport. Sotto la direzione scientifica di Matteo Giannattasio – medico e agronomo, docente all’Università di Padova – e senza interferenze pubblicitarie, trovano spazio anche informazioni approfondite e chiare sulle erbe aromatiche ed il confronto tra cibi convenzionali e biologici.
Valore Alimentare è un trimestrale che propone una lettura fuori dal coro sul rapporto tra cibo e salute, aiutando i lettori nelle scelte di benessere. La rivista è distribuita da Ecor in tutti i negozi specializzati in alimentazione naturale, tra cui i negozi della rete B’io e i NaturaSì. Presto si potrà ricevere il magazine anche direttamente a casa, grazie alla nuova campagna abbonamenti che inizierà proprio a Sana, presso l’area culturale “Nel giardino dei semplici”, durante tutti i giorni di apertura del Salone.
A “Valore Alimentare” sarà dedicato anche un ampio spazio nell’area “A Sana con gusto”, dove sabato 12 settembre alle 12,00 insieme a Marisa Laurito, sarà presentata la rivista con interventi del direttore scientifico Matteo Giannattasio, del direttore responsabile Benedetta Frare e degli autori delle rubriche; alle 16,00 poi, lo stesso direttore scientifico e Marisa Laurito dialogheranno con il pubblico sul tema “Perchè mangiare Bio? Dieta mediterranea per stare in forma”.
La presenza a Sana di Ecor non si esaurisce però con “Valore Alimentare”. L’azienda presenterà infatti nel padiglione 21 stand C34 la proposta di allestimento nei negozi del reparto sfuso alimentare, per una spesa libera da imballaggi e, all’interno del progetto Ecoriciclo, l’arricchimento della gamma Ecor Casa Sfusi con l’ammorbidente con olio essenziale di lavanda.
Presso lo stand i negozianti potranno poi toccare con mano le tante novità per il Natale, tutte ecocompatibili e sicure per la salute. Saranno esposti infatti i nuovi prodotti Ctm Altromercato (come i cesti dal Bangladesh e dalle Filippine e i presepi andini), i set cosmetici Bjobj, Lavera e Weleda e le nuove proposte di giochi ecologici: il creativo HappyMais in mater-bi, i pupazzi in cotone biologico ed Ecotoys, i giocattoli in plastica reciclata e Mater-Bi. E ancora, infine, cuscini, lampade, candele diffusori e infusi.
Ecor a Sana
Padiglione 21, Stand B33 C34
Il giardino dei semplici, dal 10 al 13 settembre Centro Servizi – Cuore Mostra di Sana
A Sana con gusto, sabato 12 settembre, ore 12,00 e ore 16,00 Pad. 19
Per informazioni: numero verde 800 48 93 11; [email protected]; www.ecor.it