Siete invitati all’Incontro-Villaggio sul tema «Cura del corpo» in programma a Creazzo (Vi) presso il Villaggio di Andrea SABATO 5 SETTEMBRE 2009 alle ore 15.00, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572).
Col metodo del cerchio scambieremo saperi usando i libri: P. Crepet, Sull’amore, MI 2006 e Z. Bauman, L’arte della vita, Roma 2008.
Per chi la sa governare… la mente è medico, medicina e terapia. Tu puoi curare il corpo sofferente con l’energia del pensiero. Per questo si parla di malattie psicosomatiche; c’è un rapporto diretto tra salute del corpo e della mente.
C’è da capire l’intelligenza delle emozioni e aver il coraggio di riconoscerle, chiamarle per nome per poterle governare al meglio. A volte neghi a te stesso o proietti sugli altri emozioni spiacevoli di gelosia, invidia, vergogna, innamoramento, eros, abbandono… Le emozioni sono per natura instabili, passeggere, effimere. Se non coltivi un po’ di spiritualità, da qualsiasi parte venga, c’è l’angoscia della precarietà. La psicologia da sola non basta e a volte deresponsabilizza e consola chi attraversa sofferenze. Come immaginare il “counseling-spirituale” che porti la mente al cuore e muova la volontà al cambiamento?
“In vent’anni i negozi di biancheria intima sono decuplicati, c’è ossessione, competizione, consumismo sessuale… Si ama poco, si ama male, si alimenta un’interminabile psicoanalisi dagli esiti incerti”. P. Crepet.
“L’uomo d’oggi può uscire dal gioco infinito di connessioni e disconessioni, dalla ambivalenza lacerante di contatti fuggevoli coltivando amicizie profonde, unica scorta nelle acque turbolente della società liquida”. Z. Bauman.
Noi diventiamo artisti della vita coltivando relazioni buone e durevoli con quella disposizione di volontà che nelle grandi tradizioni si chiama amore: l’amore-dono fa fiorire la vita. L’esperienza stessa da ragione al messaggio: “Se tieni la vita per te la perdi, se la sai perdere (= donare) la acquisti”. Matteo, 16.
Loretta Toffanello, coordinatrice della riabilitazione motoria e psichica in Villa Margherita (VI), ci darà esperienze-esempio.
Renato Poletto, elaboratore di medicina naturale complementare, ci insegna a molleggiare gli organi interni col respiro e a usare il canto per migliorare lo sguardo mentale.
Marco Maltauro, insegnante di teatro, ci aiuta a teatralizzare le sei emozioni principali: gioia, rabbia, paura, tristezza, eros e tenerezza.
Chi viene porti messaggi, creatività e festa!
Gli amici del Villaggio
www.scuoladelvillaggio.it