31.07.09 – Verona – «Ma che estate 2009!» / 1: proiezione di cortometraggi sull’interculturalità

«Ma che estate 2009!», serate di cinema, intrattenimento e festa con Afriradio, Nigrizia e il Ma-Museo Africano. Ha inizio, per il terzo anno consecutivo, la proposta di eventi che il Centro Comboni Multimedia propone a tutti i cittadini di Verona: «Ma che estate 2009!» Un’occasione per vivere e immergersi per un intero weekend in un’atmosfera tutta africana. Gli appuntamenti si articolano lungo tre serate, venerdì 31 luglio, sabato 1 e domenica 2 agosto.

• VENERDÌ 31 LUGLIO ore 21.30: proiezione all’aperto di cortometraggi che affrontano il tema dell’interculturalità. Questa proposta nasce dalla collaborazione con il Festival di Cinema africano di Verona, e ha come obiettivo quello di presentare alcuni prodotti della cinematografia africana che difficilmente circolano nei circuiti commerciali. Viene inoltre presentato, in esclusiva, il documentario LA DEBOLE CORRENTE di Nicole Leghissa, dedicato alla storia di Pietro Savorgnan di Brazzà, esploratore di fine Ottocento in Africa equatoriale. Una storia romantica di ieri che svela l’ atteggiamento cinico dei poteri forti di oggi. Alla proiezione sarà presente la regista stessa.

• SABATO 1 AGOSTO ore 21.30: proiezione all’aperto del film etiope Teza di Haile Guerima, vincitore del Premio speciale della Giuria al Festival di Cinema di Venezia 2008. Teza è un film-saga che racconta la vita dell’intellettuale etiope Anberber, ripercorrendo un significativo frammento di storia a cavallo tra Etiopia e Germania, Africa ed Europa.

• DOMENICA 2 AGOSTO dalle 17.00 alle 23.00: Festa Africana per il primo anno di attività delle trasmissioni di Afriradio, la web radio, con sede a Verona, che vuole essere la voce degli africani in Italia, della società civile, e di chi lavora ogni giorno per sostenere le popolazioni di questo continente. Una festa al ritmo contagiante della musica dance africana con vari dj africani, stand gastronomici e artistici, spettacoli e tanto divertimento.

Tutte le attività si svolgono presso il parco dell’Istituto dei Missionari Comboniani, in Vicolo Pozzo,1 (zona Veronetta, San Giovanni in Valle).

L’ingresso agli eventi è gratuito. Possibilità di parcheggio.

Per informazioni: Museo africano 045-8092199 – [email protected] – www.museoafricano.org

Nigrizia www.nigrizia.it