La Regione del Veneto, il Comune di Vicenza (Assessorato all’istruzione e alle politiche giovanili) in collaborazione con Informagiovani e Thema Teatro, nell’ambito di «Etnorizzonti», teatro per un orientamento migrante, vi invitano mercoledì 15 Luglio 2009 alle ore 20.45 presso i Giardini Salvi (Piazzale de Gasperi) a Vicenza allo spettacolo finale del laboratorio teatrale multiculturale a cura di Theama Teatro rivolto a cittadini stranieri ed italiani «LE SETTE PORTE».
La performance è il risultato di un laboratorio, durato all’incirca tre mesi, che ha avuto come tematica l’interculturalità. Ci siamo focalizzati sul concetto di fondo di incontro di culture e pensieri diversi, che si accompagna, ineluttabilmente, con il contatto con il nuovo, con l’ignoto, con il non familiare, che può provocare a volte paura, a volte spaesamento, a volta desiderio di scoperta. Oltre alla dimensione dello Straniero come soggetto appartenente a Stati diversi e lontani dai nostri, il concetto di Straniero viene quindi indagato anche nell’accezione di “ciò che è estraneo, ciò di cui non si conosce” e che si cerca di afferrare.
Lo spettacolo è strutturato a tappe. Dopo la visione del prologo che invita il pubblico a compiere una “traversata della quale non si conosce l’itinerario” è il singolo spettatore che sceglie liberamente il proprio percorso. Quest’ultimo si snoda attraverso luoghi che identificano e raccontano le varie fasi della vita umana. Si ha occasione, quindi, di entrare in contatto con la “porta del nido”, condizione dell’infanzia e della pubertà; con la “porta del mare”, condizione del viaggio; con la “porta dell’amore”, come desiderio di intima conoscenza di un’altra persona; e poi con la “porta del tempo” e con la “porta della morte” nel rapporto con queste dimensioni fondative dell’esistenza umana.
Infine il pubblico viene radunato assieme per la visione della “porta dei ricordi” come volontà di spogliarsi “di noi, dei nostri ricordi, della nostra memoria, per dimenticare?…no, per mai più scordare, e così continuiamo a passare”.
INGRESSO LIBERO
Informazioni: THEAMA TEATRO – Via Nino Bixio, 4 – Vicenza
Tel. 0444 322525 – [email protected] – www.theama.it