Roana (Vi). Stagione concertistica 2009

L’Associazione Artemusica di Roana (VI), nell’ambito della Stagione concertistica 2009, vi invita LUNEDI 13 LUGLIO alle ore 21 al CONCERTO INAUGURALE DELLA STAGIONE 2009. L’Associazione Artemusica di Roana organizza anche per l’estate 2009 la sua Stagione Concertistica, giunta alla quinta edizione. Una manifestazione che negli anni ha portato sull’Altopiano di Asiago alcuni dei più bei nomi della musica classica nazionale, permettendo al numerosissimo pubblico sempre presente ai concerti, di scoprire il talento anche di alcuni artisti stranieri. Per molti di questi Roana ha rappresentato un appuntamento imperdibile, inserito spesso all’interno di tournee anche lontane dai nostri confini. L’Associazione roanese ha sempre cercato di dare spazio ai giovani artisti, di formarli grazie a laboratori e Master Class per i diversi strumenti che di anno in anno vengono organizzati nel periodo estivo e di inserirli nel cartellone della manifestazione al fianco di artisti famosi che non avrebbero bisogno di presentazioni. Una miscela vincente che ha riscosso sempre un enorme successo.

La nuova stagione prenderà in via lunedì 13 luglio alle ore 21 con il concerto per pianoforte e violoncello di Tommaso Cogato e Francesco Mastromatteo nella sala Santa Giustina a Roana, diventata ormai l’indiscusso piccolo “anfiteatro” della grande musica sull’Altopiano.

Sarà l’inizio di un lungo percorso, una nuova e interessante proposta per ascoltare ciò che i numerosissimi artisti invitati riusciranno a far scaturire dai più diversi strumenti, sotto i riflettori degli spazi riservati alla musica di Roana, Canove, Cesuna e Camporovere, per un corposo quanto eterogeneo programma che prevede fino a fine agosto 20 concerti/spettacoli.

Uno dei più interessanti quello che andrà in scena il 14 luglio alle 21 sempre a Roana con la partecipazione dei pianisti Thomas Schwan e Liudmila Georgievskaya, compositore di origini italo tedesche il primo, autore di varie composizioni pianistiche vocali e da camera frequentemente eseguite in pubblico, che attualmente condivide con la pianista russa un’esperienza di studi alla Southern Methodist University di Dallas in Texas.

Giovanissima (è nata nel 1992) ma già molto conosciuta, Leonora Armellini si esibirà alle 21 del 24 luglio. Per la pianista padovana che ha iniziato a studiare pianoforte a quattro anni, diplomandosi con il massimo dei voti, la lode e la menzione onorevole a dodici, si apriranno le porte del teatro Palladio di Cesuna.
Sempre a Roana ma nella chiesa parrocchiale, il 27 luglio alle 21 sarà la volta di Marco Vincenzi e Andrea Maini, entrambi docenti rispettivamente di clavicembalo presso il conservatorio Dall’Abaco di Verona e di viola in quello di Potenza.

L’8 e 19 agosto alle 21 il teatro Palladio di Cesuna ospiterà forse i due concerti più attesi dell’intera stagione, soprattutto per la statura artistica dei protagonisti.
Il primo per violino e pianoforte, vedrà esibirsi Fulvio Luciani docente al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con il suo antico strumento costruito da Lorenzo Storioni, insieme a Massimiliano Metterle, vincitore nella sua carriera di 21 concorsi nazionali e internazionali.

Concerto per pianoforte a quattro mani invece quello che disporrà davanti a due diverse tastiere Federica Righini e Riccardo Zadra, conosciutisi giovanissimi all’“Ecole Internationale de piano” di Losanna ed entrambi docenti presso il conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza.

La chiesa parrocchiale di Roana, questa volta in collaborazione con la Comunità San Giovanni Battista ONLUS il 13 agosto alle 21 ospiterà lo spettacolo “Ave Maria” – meditazione poetica e musicale intorno alla figura di Maria Vergine – con la Compagnia teatrale “Il magico Baule” e la corale polifonica S. Giorgio di Capriolo.

Come ricorda il suo nome, l’attività dell’Associazione di Roana spazia però anche attraverso altre forme d’arte.
Dopo il successo registrato la scorsa estate tornano “I martedì dell’arte”, gli incontri tenuti dal prof. Davide Apolloni che a partire dal 28 luglio per quattro settimane accompagneranno il pubblico di appassionati in un viaggio alla scoperta di Andrea Mantegna e Andrea Palladio.

Una conferma anche per gli incontri letterari denominati “Aperitivo d’autore”, ospiti quest’anno Umberto Matino con “La valle dell’orco” (Roana 15 luglio ore 17.30) e Ilaria Panozzo con “Forte Corbin” (Forte Corbin 2 agosto ore 17.30).

L’evento speciale della stagione è riservato al cinema con il film “Terre Rosse” che il 10 agosto alle 21 verrà presentato nella sala Santa Giustina alla presenza del regista Dennis Dellai.

Per conoscere più dettagliatamente il programma delle attività dell’associazione di Roana www.artemusicaroana.it

PROGRAMMA COMPLETO ATTIVITA’ ESTATE 2009
Associazione Artemusica
Via Rebeschini,38 – 36010 Roana
349 4673264 – 0424 66632
[email protected]
www.artemusicaroana.it

Luglio

Lunedì 13 luglio – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
Concerto inaugurale della Stagione Estiva 2009
Concerto per pianoforte e violoncello.
Tommaso Cogato – Francesco Mastromatteo
Musiche di Prokofieff ,Schwan, Rachmaninoff
Seguirà un piccolo rinfresco

Martedì 14 luglio – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
Concerto del pianista Thomas Schwan
con la partecipazione straordinaria della pianista Liudmila Georgievskaya
Musiche di Schubert, Chopin, Schwan

Mercoledì 15 luglio – ore 17.30 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica per il festival Hogazait
Aperitivo d’autore
Presentazione del libro “La valle dell’orco”
di Umberto Matino, con la presenza dell’autore
Seguirà un piccolo rinfresco

Giovedì 16 luglio – ore 21.00 – Sala Consiliare – Canove
Associazione Artemusica
Concerto finale degli allievi della Master Class di pianoforte
tenuta dal M° Massimiliano Motterle
Seguirà un piccolo rinfresco

Lunedì 20 luglio – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
Concerto per voce e pianoforte
Anna Bille Francesco Pulga
Musiche di Bellini, Tosti, Rossini, Munari, Schwan

Giovedì 23 luglio – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
Concerto della pianista Liudmila Georgievskaya
e per due pianoforti con il pianista Thomas Schwan
Musiche di Schubert, Liszt

Venerdì 24 luglio – ore 21.00 – Cinema Teatro Palladio – Cesuna
Associazione Artemusica
Concerto della pianista Leonora Armellini
Musiche di Mendelssohn, Chopin, Debussy

Domenica 26 luglio – ore 17.00 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
Improvvisando…
Concerto-spettacolo degli allievi del corso tenuto dal M° A.Rebaudengo
Seguirà un piccolo rinfresco

Lunedì 27 luglio – ore 21.00 – Chiesa Parrocchiale – Roana
Associazione Artemusica e Parrocchia di Roana
Concerto per clavicembalo, organo e viola
Marco Vincenzi Andrea Maini
Musiche di Bach, Telemann, Vivaldi, Marais, Caix d’Hervelois, Handel

Martedì 28 luglio – ore 21.00 – Chiesa di Mezzaselva
Associazione Artemusica e Parrocchia di Roana
I Martedì dell’arte
Andrea Mantegna tra religione e classicità
I capolavori del grande maestro padovano del Quattrocento

Giovedì 30 luglio – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
Concerto del Quartetto d’archi Indaco
Musiche di Haydn, Brahms, Beethoven, Shostakovich

Venerdi 31 luglio – ore 18.00 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
Saggio finale del corso
“Tutti insieme appassionatamente”
Tenuto dalla M^ Andrea Miroslievic – Ravnic

Agosto

Domenica 2 agosto – ore 17.30 – Forte Corbin – Tresche Conca
Associazione Artemusica
Aperitivo d’autore
Presentazione del libro “Forte Corbin”
di Ilaria Panozzo, con la presenza dell’autrice
Seguirà un piccolo rinfresco

Martedì 4 agosto – ore 21.00 – Chiesa Parrocchiale – Roana
Associazione Artemusica e Parrocchia di Roana
I martedì dell’arte
Piero della Francesca e La leggenda della vera Croce (1452)
Il ciclo di affreschi nella chiesa di S. Francesco ad Arezzo

Giovedì 6 agosto – ore 21.00 – Chiesa Parrocchiale – Camporovere
Associazione Artemusica
Concerto per voce e organo
Sara Bino – Nicola Lamon
Musiche di Monteverdi, Monferrato, Legrenzi, Cavall, B. Marcello

Venerdì 7 agosto – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
Concerto dei migliori talenti del Laboratorio di violino e musica da camera
tenuto dal M° Fulvio Luciani

Sabato 8 agosto – ore 21.00 – Cinema Teatro Palladio – Cesuna
Associazione Artemusica
Concerto per violino e pianoforte
Fulvio Luciani Massimiliano Motterle
Musiche di Schubert

Domenica 9 agosto – ore 21.00 – Acropark – Roana
Associazione Artemusica
Suoni sospesi… – Musica nel bosco
Seguirà un piccolo rinfresco

Lunedì 10 agosto – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
Evento speciale
Presentazione del film TERRE ROSSE
di Dennis Dellai con la presenza dell’autore
Seguirà un piccolo rinfresco

Martedì 11 agosto – ore 17.30 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
I martedì dell’arte
Andrea Palladio:Architettura e decorazione di villa nel Cinquecento veneto

Giovedì 13 agosto – ore 21.00 – Chiesa Parrocchiale – Roana
Associazione Artemusica – Comunità S.Giovanni Battista onlus – Parrocchia di Roana
presentano
“Ave Maria”
Compagnia teatrale Il Magico Baule
e Corale polifonica S.Giorgio di Capriolo
Musiche di Gounod, Perosi, Rossini, Mozart, Pergolesi

Venerdì 14 agosto – ore 21.00 – Sala Consiliare – Canove
Associazione Artemusica
Concerto finale dei migliori talenti del Laboratorio di violino e musica da camera
tenuto dal M° Fulvio Luciani
al pianoforte il M° Massimiliano Motterle
Seguirà un piccolo rinfresco

Lunedì 17 agosto – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
Concerto della pianista Francesca Leonardi
Musiche di Mozart, Chopin, Liszt

Martedì 18 agosto – ore 17.30 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
I martedì dell’arte
Palladio e Vicenza: L’architetto e la città
Seguirà un piccolo rinfresco

Mercoledì 19 agosto – ore 21.00 – Cinema Teatro Palladio – Cesuna
Associazione Artemusica
Concerto per pianoforte a quattro mani
Federica Righini Riccardo Zadra
Musiche di Schubert, Mendelssohn, Brahms

Giovedì 20 agosto – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Concerto della pianista Francesca Cucciarrè
Musiche di Beethoven, Brahms, Ravel

Lunedì 24 agosto – ore 21.00 – Sala Consiliare – Canove
Concerto della pianista Alessandra Fornasa
Musiche di Beethoven, Schumann, Chopin, Liszt

Martedì 25 agosto – ore 21.00 – Sala S.Giustina – Roana
Associazione Artemusica
Concerto di chiusura della stagione estiva 2009
I migliori talenti del Laboratorio “Maestri di se stessi”
tenuto dai M. Federica Righini e Riccardo Zadra
Seguirà un piccolo rinfresco