L’ABC dei diritti umani

Il mondo è seduto sopra una bomba a orologeria sociale, politica ed economica, innescata da una crisi dei diritti umani: è quanto afferma Amnesty International, presentando a Londra, Roma e in altre capitali il proprio «Rapporto Annuale 2009», il volume (pubblicato in Italia da EGA Editore) che analizza la situazione dei diritti umani in 157 paesi e territori nell’anno precedente. Il Rapporto Annuale 2009 di Amnesty International descrive la situazione dei diritti umani nel 2008 in 157 paesi e territori del mondo. Ripercorrendo la situazioni dei diritti umani nei singoli paesi, dall’Afghanistan allo Zimbabwe, il Rapporto offre una nitida immagine di come per milioni di persone i miglioramenti degli standard di vita siano, nella migliore delle ipotesi, una condizione del tutto precaria quando gli stati ignorano o reprimono anche solo uno dei diritti sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti umani. Con il presente Rapporto, Amnesty International unisce la propria voce a quella di quanti s’indignano contro l’ingiustizia e l’ineguaglianza e pretendono coraggiosamente un futuro in cui tutti gli esseri umani siano liberi ed eguali, in diritti e dignità. Per saperne di più e richiedere il Rapporto 2009: www.amnesty.it