Estate 2009. Scambi culturali giovanili

L’Associazione Xena di Padova avvisa che sono ancora disponibili dei posti per i seguenti scambi giovanili interculturali, quasi interamente finanziati dall’Unione Europea:
1) “Cultural Diffusion: Mission (Im)possible?” dal 12 al 22 luglio a Maribor (Slovenia) nel settore dell’arte e cultura. I partecipanti avranno l’opportunità di prendere contatto con le culture dei diversi paesi attraverso l’arte culinaria, danze, letteratura, musica e cinema ed in seguito avranno anche l’opportunità di provare a diffondere queste culture tramite alcuni workshop su danze, musica, visual design e fotografia.

2) “Cultural frame of Europe” dal 20 al 28 agosto a Prilep (Macedonia). il progetto ha lo scopo di rafforzare il dialogo interculturale tra i giovani di diversi paesi e di esplorare e celebrare la diversità culturale usando l’atre e la cultura come mezzo chiave per coinvolgere tutti i partecipanti e creare un ambiente fortemente multiculturale. Info: [email protected] – tel.049 8752322 – http://www.xena.it

L’Associazione Arcistrauss di Mussomeli (CL) propone i seguenti scambi internazionali:
1) “Sport and game to promote the tolerance” dal 19 al 27 luglio 2009 a Loos-en-Gohelle (Francia) sul tema della tolleranza ed autoconsapevolezza, per ragazzi tra i 13 e i 17 anni. Tra le attività: laboratori e seminari non accademici, attività sportive, escursioni e passeggiate e serata internazionale. Costo: 250 euro. Scadenza: 5 luglio 2009

2) “Problems of young people” dal 18 al 26 luglio 2009 a Ida-Virumaa (Estonia) sui temi dell’alcol, tabacco, droga ed altre problematiche giovanili, per giovani dai 16 ai 30 anni. Le tematiche verranno affrontate attraverso giochi, arte, teatro, dibattiti, seminari… Costo: 270 euro. Scadenza: 10 luglio 2009.

3) “Everyday Environment Protection” dal 30 luglio al 10 agosto 2009 a Vásárosnamény (Ungheria) sull’ecologia e protezione dell’ambiente, per giovani tra i 16 e i 30 anni. Chi ha a cuore l’ambiente potrà conoscere tecniche per una più efficace gestione dei rifiuti pubblici, soluzioni pratiche per il risparmio energetico, sistemi per evitare i più comuni sprechi in famiglia, metodi per progettare e realizzare manifesti e volantini, proposte per il riciclaggio a casa… Costo: 280 euro. Scadenza: 10 luglio 2009.
Per iscriversi mandare una mail con i propri dati a [email protected]http://www.arcistrauss.it