Venerdì 19 giugno alle ore 20.45 a Vicenza, presso l’ISTITUTO SAVERIANO MISSIONI ESTERE, in Viale Trento 119, il gruppo promotore di Vicenza ti invita alla serata di presentazione della MARCIA MONDIALE PER LA PACE E LA NONVIOLENZA con l’intervento dei coordinatori nazionali, la proiezione di video, una prima raccolta di adesioni personali e di gruppo. Nella seconda parte della serata, in amicizia, ci sarà un momento operativo per chi desideri partecipare attivamente alla realizzazione del progetto per Vicenza.
UNA MARCIA DISARMANTE
PERCHÉ UNA MARCIA MONDIALE?
Per creare coscienza rispetto alla pericolosa situazione mondiale in cui ci troviamo, caratterizzata dall’alta probabilità di conflitto nucleare, dalla corsa agli armamenti e dalla violenta occupazione militare di territori. Per dare voce alla maggioranza dei cittadini del mondo che sono contro le guerre e la corsa agli armamenti. Per risvegliare la coscienza della nonviolenza, che ci consenta di rifiutare non solo la violenza fisica, ma anche ogni altro tipo di violenza (economica, razziale, psicologica, religiosa, sessuale ecc.).
LA FORZA DELLA NONVIOLENZA
Ci sono parole che esprimono qualcosa che nel mondo ancora non c’è: Pace e Nonviolenza. Parole che echeggiano in profondità, che esprimono una aspirazione e modellano una realtà ancora da costruire. Oggi è arrivato il momento di realizzare questa speranza, di vivere in pace e senza violenza, senza subirla e senza che altri la subiscano. E’ l’ora che la nonviolenza divenga un valore universale, un comportamento quotidiano e un impegno personale per il cambiamento della società, in tutto il mondo. É l’ora della Pace e di un mondo senza violenza
La marcia parte il 2 ottobre 2009 e terminerà in Argentina il 2 gennaio 2010.
Sarà la prima marcia mondiale che attraverserà oltre cento paesi nei sei continenti con la partecipazione diretta di milioni di persone. Un centinaio di persone provenienti da molti paesi del mondo percorrerà tutto il tragitto. In Italia la marcia farà tappa dal 7 al 12 novembre 2009 attraversando diverse città. A Vicenza l’8 novembre 2009.