19-20.06.09 – Bologna – «Par Tòt Parata»: cultura, creatività e fantasia dei cittadini

L’Associazione Culturale Oltre… e il Nework Par Tòt Parata, con il sostegno della Commissione Europea, Direzione Generale Istruzione e Cultura, del Settore Cultura e Rapporti con l’Università del Comune di Bologna, del Quartiere San Vitale, e in collaborazione con l’Ass. Agio, presentano l’VIII edizione della Par Tòt Parata che avrà luogo sabato 20 giugno a Bologna per le vie e piazze della città.

Par Tòt Parata, un progetto artistico-culturale ispiratosi originariamente alla Zinneke Parade di Bruxelles, è ormai divenuto uno degli eventi culturali più importanti della città, un giorno di festa entrato nella memoria collettiva. Par Tòt Parata si ripropone come uno dei progetti più conosciuti e partecipati di Bologna, capace di ridisegnare simbolicamente la città, valorizzando gli spazi pubblici e le potenzialità della strada attraverso la cultura, la creatività e la fantasia dei cittadini. Par Tòt Parata non è legata ad alcun movimento politico o partitico, vive di partecipazione, volontariato e cittadinanza attiva, celebrando la varietà, la differenza e il dialogo delle tante esperienze che la compongono.

Alla guida di questo grande evento che coinvolge una miriade di associazioni, gruppi spontanei, simpatizzanti e volontari, c’è l’Associazione Culturale Oltre… che da oltre 10 anni sviluppa diversi progetti di animazione urbana.

La novità più eclatante di questa edizione è senz’altro l’aspetto ancor più internazionale della Par Tòt.

Del resto il 2009 è l’Anno Europeo della Creatività e dell’Innovazione. Par tòt Parata allora, più europea che mai, partecipa al Progetto Europeo Cultura 2007 – 2013 “Bel-Bo-Bru”, in collaborazione con la Zinneke Parade di Bruxelles e la Lantern Parade di Belfast. E poiché nel calendario delle parate europee il 2009 è dedicato alla parata di Bologna: il 20 giugno, circa 50 artisti delle due città partner saranno a Bologna per condurre laboratori ed esibirsi in parata, mentre a ottobre 2009 si terranno a Bologna la Conferenza Finale e il Final Event del progetto “Bel-Bo-Bru”.

Fuori dal progetto europeo, parteciperanno alla parata altri gruppi internazionali e nazionali provenienti da Lyone, Bordeaux, Venezia, Napoli, Como, La Spezia, Vincenza…

Il programma Par Tòt di quest’anno si sviluppa in due giorni di festa organizzati in collaborazione con l’Associazione Agio che gestisce il parco della Montagnola.

Programma:

· 19 giugno, Parco della Montagnola “preludio alla Par Tòt”
– Dalle 19.00, aperitivo / cena Par Tòt
– Ore 21.00 gli artisti della Par Tòt si prepareranno alla Parata con lo spettacolo di “Preludio alla Par Tòt”, dando vita nel Parco della Montagnola a diverse performance di veglia alla parata, a cura dei laboratori di acrobatica, danza contact, percussioni e giocoleria infuocata.

· 20 giugno: Parata Par Tòt
– ore 17.00 :: Ritrovo in Piazza Maggiore
– ore 18.30 :: Partenza!
– Ugo Bassi – Via Marconi – Piazzi dei Martiri – via dei Mille
– ore 21.00 :: Arrivo al Parco della Montagnola. A seguire festa finale, con i Gatta Molesta in concerto.

Associazione Culturale Oltre… e Network Par Tòt Parata
Lydia Buchner: 328 66.29.343
Francesco Volta: 328 88.79.761
Carmine Scianguetta: 328 37.93.729
[email protected]
www.fest-festival.net