06.06.09 – Arbizzano di Negrar (Vr) – Assemblea «La terra dell’altrocomune»

A partire da uno dei luoghi più belli e delicati di Verona: la Valpolicella, nell’ambito del Free Festival che si terrà ad Arbizzano, Villa Albertini, dal 5 al 7 giugno 2009, vogliamo creare uno spazio per parlare di beni comuni e dei percorsi collettivi che permettono di affermare nuove forme di vita libere e felici.
La crisi economica globale ha fatto emergere in questi mesi le contraddizioni tra le necessità ed i desideri dei cittadini e le inadeguate risposte dei governi nazionali, locali e delle strutture internazionali come il G8 che concluderà a luglio i lavori. A fronte delle necessità e delle richieste di accesso diretto alla terra da parte di contadini, di indipendenza ed autonomia energetica, di condivisione sostenibile delle risorse naturali, di una produzione alimentare locale sostenibile e a filiera corta, si risponde con investimenti in grandi opere di dubbia utilità come il traforo delle Torricelle e il motor city di Vigasio/Trevenzuolo, la riproposizione del nucleare, l’invenzione di scorciatoie normative per favorire nuove edificazioni, la privatizzazione dell’acqua.
Nonostante le lobbies ed i grandi interessi economici che muovono i governanti verso scelte devastanti di sfruttamento delle risorse, di piegamento della natura alla logiche del profitto e del mercato, sono sempre più diffusi i gruppi di cittadini che in modo indipendente ed autonomo percorrono forme di lotta creative e determinate con l’obiettivo di pensare e ricostruire collettivamente nuovi rapporti con il territorio, l’ambiente ed il proprio futuro.

A tutte queste realtà rivolgiamo l’invito per sabato 6 giugno 2009, alle ore 16.30 presso il Free Festival di Villa Albertini, ad Arbizzano (Negrar – Vr) a partecipare all’Assemblea aperta con la partecipazione di:
Giuseppe Caccia (Uni.Nomade Nordest) e Comitato No dal Molin di Vicenza.
Per confrontarsi sulla necessità di offrire una nuova prospettiva creativa e trasformatrice alle singole esperienze di resistenza al sistema globale, basato su sfruttamento, distruzione ambientale, saccheggio delle risorse, povertà. Per offrire una nuova occasione di costruzione e consolidamento della rete di realtà in mobilitazione a difesa dei beni comuni. Per condividere pratiche di lotta collettive autonome ed autogestite. Per rinnovare l’appuntamento alla mobilitazione il 4 luglio 2009 a Vicenza, affianco al Comitato No dal Molin per costruire l’Altrocomune come pratica di autogestione e autonomia dei cittadini, fondandolo sulla disobbedienza alle imposizioni e sulle pratiche condivise; vogliamo riprenderci la nostra terra come luogo del vivere bene collettivo e non come oggetto di scambio tra governi. (Collettivo Metropolis)

Arbizzano (Verona) – 5*6*7 giugno 09: FreeFest | festival indipendente

5-6-7 giugno 09
Villa Albertini (via San Francesco) – Arbizzano Verona (mappa)

FreeFest – Festival indipendente

Venerdì 5 giugno
Le fughe de le matonele (reading di poesie dialettali in chiave agroblues) e…Herman Medrano (rap da Venesia)
Segue: Dj Leo (word music)

Sabato 6 giugno
The original ska night: Skavesà + Askers
Segue: Dj Faso (drum’n’bass)

ore 16.30: La terra dell’altrocomune – leggi/scarica l’Appello

Domenica 7 giugno
Soqquadro (punk) + Smoking Kills (indi rock) + special guests: Intrepido’s Band (rock) e Raìse (Raige Against the Machine tribute)

Tutti i giorni dalle 15.00 in poi: musica – mostre fotografiche – video – editoria indipendente – cibi e vini – capoeira dimostrazioni e lezioni – spritz&cocktail

IN ESCLUSIVA LA MOSTRA “THEY WONT BUDGE: AFRICANS IN EUROPE”
presentata a New York e che riporta immagini del 25 aprile 2008 a Verona

Info: http://metropoliscafe.noblogs.org – www.myspace.com/metropoliscafevr