Libro. «Jak Bank», per un modello finanziario sostenibile libero dal concetto di usura

La banca etica svedese JAK rappresenta dal 1965 un movimento di disobbedienza civile che si pone come obiettivo la creazione di un’alternativa interest-free al sistema bancario basato sull’interesse, reinventando le basi stesse del risparmio e del prestito. Questo libro contiene la traduzione italiana del “Libro JAK”, il metodo didattico che l’associazione svedese usa per insegnare la propria ideologia e il proprio funzionamento. Mira a far capire con un lessico semplice e comprensibile a tutti quanto sia insensato parlare di sostenibilità, ambiente e progressivo impoverimento di larghe fette della popolazione, senza aver compreso il ruolo giocato dall’attuale sistema finanziario nella degenerazione di queste problematiche. La seconda parte del libro contiene le interviste realizzate dal curatore del libro ai più importanti attori che stanno facendo e hanno fatto la storia del movimento.

Libro JAK, Dreossi Editore (Pordenone), I stampa (Maggio 2009)
ISBN: 978-88-86929-10-3
Pagine: 490

Info: http://www.giorgiosimonetti.net/