Fino al 31.05.09 – Imola (Bo) – «InVisibili. Arti Spettacoli Incontri»

«InVisibili. Arti Spettacoli Incontri», dal 9 al 31 maggio 2009 presso il Teatro Lolli ( via Caterina Sforza, 3 – Imola – Bo). www.tiltonline.org – [email protected]
InVisibili, come siamo noi, come sono loro, come sono tutti quelli che vivono, ma che non vengono notati, fi no a quando non escono allo scoperto. Siamo invisibili noi teatranti, quando ci isoliamo in un teatro, al buio, anche se fuori c’è il sole, qualsiasi tempo faccia, fi no a quando non usciamo allo scoperto per “recitare” davanti al pubblico. Nessuno vede, e a volte neanche sa cosa significa realmente Fare Teatro: fatica, sudore, sorrisi, lacrime, amore e odio… InVisibili è uno sguardo a quelle realtà che nessuno conosce, che viaggiano su circuiti alternativi. InVisibili è già un popolo.

CALENDARIO EVENTI
città di Imola Comune di Borgo Tossignano

venerdì 15 maggio: 33 ore – concerto. Progetto solista cantautorale in lingua italiana di Marcello Petruzzi. Attraverso undici canzoni scorre un ritmo che si dispiega come percezione stessa del tempo: di effetti sospesi, di visite continuamente rimandate, di deludenti comunicazioni telefoniche e di tempo mancante… Con Marcello Petruzzi voci, coro, chitarra acustica, chitarra classica, basso elettrico, tastiere, armonica a bocca, percussioni, synth Matteo Romagnoli chitarra noise, percussioni, cori Francesco Brini batteria, Pietro Canali wurlitzer, Elia Dalla Casa sassofono baritono, Sofi a Fattorillo trombone, Nicola Manzan violino e viola. In apertura 4fi oriperzoe set acustico di Matteo Romagnoli (chitarra, voce)

sabato 16 maggio: Limonchiki – concerto. Pprogetto musicale di Ilaria Petrantuono, Enrico Giorgi, Gabriele Naldoni, Gabriele Gnudi e Mauro Casadio. Con fisarmonica, organetto, flauti, contrabbasso, percussioni e voci il gruppo Limonchiki propone un viaggio attraverso varie culture molto coinvolgente. Con Ilaria Petrantuono flauto e voce, Enrico Giorgi fisarmonica, organetto e voce, Gabriele Naldoni contrabbasso, Gabriele Gnudi percussioni e glockenspiel, Mauro Casadio percussioni. Ingresso unico per ogni appuntamento: 6 euro.

domenica 17 maggio: Tessere – percorsi attraverso i film. Proiezione del film «L’Orchestra di Piazza Vittorio» (Agostino Ferrente, Italia 2006)

sabato 23 maggio: Sull’orlo di un imbuto – T.I.L.T. con Carmine Cataldi, Paula Cianfagna, Luca Tanieli, Enrico Vagnini – regia Enrico Vagnini. È l’incontro con il mondo poetico di Tommaso Landolfi: lettura di alcuni racconti e anteprima dello spettacolo teatrale «Moglie in scatola»

domenica 24 maggio: Tessere – percorsi attraverso i film. Proiezione dei documentari Avec de l’Italie qui descendrait l’escaut (Loredana Bianconi, Belgio 1993) e Merica (F. Ferrone, M. Manzolini, F. Ragazzi, Italia-Brasile 2007)

sabato 30 maggio, ore 21: In Festa – Menoventi spettacolo teatrale con Consuelo Battiston e Alessandro Miele, regia di Gianni Farina. Compagnia Menoventi «In Festa» di Consuelo Battiston, Gianni Farina, Alessandro Miele – con Consuelo Battiston e Alessandro Miele. Regia: Gianni Farina. Manca qualcosa. Cosa? Non si sa, ma la consapevolezza di questo è già qualcosa, no? Questa festa è il tentativo, estremo e inconsapevole, di colmare un vuoto; è la ricerca di un semaforo sempreverde; è la soppressione liberatoria di un disagio inesprimibile. Ingresso unico per ogni appuntamento: 6 euro

domenica 31 maggio: Tessere – percorsi attraverso i film. Proiezione del film «La giusta distanza» (Carlo Mazzacurati, Italia 2007) e del cortometraggio «La pelote de laine» (Fatma Zohra Zamoun, Francia 2005)

Tessere – percorsi attraverso i film: ingresso gratuito – sempre alle ore 17

Tutti gli altri appuntamenti: 6 euro (tessera ARCI obbligatoria) – sempre ore 21. Prenotazione obbligatoria

Informazioni e prenotazioni:
tel. 340/5790974 – fax 0542/626976
www.tiltonline.org – [email protected]