Domenica 17 maggio 2009 alle ore 8.00 a Breganze (Vi), con ritrovo a Maragnole (Breganze): «Ciacolando per Breganze». Il circolo la Ciacola ha pensato ad un percorso campestre al fine di fare conoscere una parte della campagna breganzese ancora integra. La partenza è fissata nel centro di Maragnole, frazione di Breganze, da sempre caratterizzata da una propria storia e identità, dove la zootecnia e l’agricoltura hanno ancora un ruolo importante.
Seguendo il corso del torrente Lavarda, si camminerà lungo le caredà che portano a Mason attraverso paesaggi di ciliegi, viti e gelsi, fino ad arrivare a Villa San Biagio, sede in epoca medievale di un monastero benedettino.
Da qui si ritornerà verso Maragnole. Anche quest´anno Ciacolando coinvolge un gran numero di associazioni culturali e di volontariato del paese di Breganze e non solo.
Attraverso mostre, piccoli spettacoli, musiche e danze, si avrà modo di conoscere le loro arti e le loro passioni.
Dal punto di vista gastronomico, verranno proposti dei piatti nostrani, preparati da affiatati ed esperti gruppi, protagonisti di altre manifestazioni paesane quali la Fiera di San Martino, la Sagra del Pesce e la Festa della Porchetta a Maragnole.
Il tutto, naturalmente, accompagnato dai vini del Consorzio Doc Breganze.
IL GRUPPO DANZE DI BREGANZE VI ASPETTA ALLA “FATTORIA ZOLIN” (tappa n.2)
per un assaggio di mieli e formaggi e per ballare assieme danze della tradizione popolare
organizzatore: circolo la Ciacola, http://www.breganzeservizi.it/eventi/ciacolando/ciacolando_09_light.pdf