13.05.09 – Caselle di Sommacampagna (Vr) – «Esperienze di volontariato»

Si svolgerà mercoledì 13 maggio a Caselle di Sommacampagna la conferenza intitolata «Esperienze di volontariato», una serata che vuole fare una panoramica su tre importanti
associazioni di volontariato attive in campi diversi del settore medico-sanitario: “Medici Senza Frontiere”, la sezione di Caselle di “Fidas Verona” ed “In Vita Un Sorriso”. La serata è nata dalla volontà di far affrontare ai giovani tematiche importanti quali il soccorso umanitario, le donazioni di sangue e la “terapia del sorriso”, cercando di proporli in una maniera adatta a loro. Vuole essere un primo input per poi continuare nella diffusione di una cultura attenta alle esigenze degli altri. Il luogo prescelto per l’iniziativa è infatti il nuovo centro giovanile comunale Qbo della frazione, in via Scuole 49/a.

Durante la conferenza, che comincerà alle ore 21.00, interverranno: per Medici Senza Frontiere: Michele Dal Cengio, infermiere ed operatore umanitario; per Fidas Verona: il dott. Massimiliano Bonifacio, medico ematologo del Policlinico di Borgo Roma; per In Vita Un Sorriso: il presidente Giampaolo Modena ed alcuni volontari.

Medici Senza Frontiere (MSF) è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo creata da medici e giornalisti in Francia nel 1971. Oggi MSF fornisce soccorso umanitario in circa 63 paesi a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da violenze o catastrofi dovute principalmente a guerre, epidemie, malnutrizione, esclusione dall’assistenza sanitaria o catastrofi naturali. www.medicisenzafrontiere.it

Fidas Verona è un’Associazione ONLUS che sui occupa di donazioni di sangue. Le attività principali sono la chiamata dei donatori, la loro organizzazione, la promozione e propaganda per una più diffusa cultura della donazione del sangue a garanzia dell’autosufficienza per tutti gli ospedali veronesi. www.fidasverona.it

InVita Un Sorriso è un’associazione formata da Clowns-dottori. La figura del Clown-dottore vuole rendere amica la figura del medico ai bambini ricoverati negli ospedali. Ecco perché i pagliacci indossiamo il camice proprio come i medici, ma decorato ed abbinato a dei pantaloni colorati in modo da renderlo più simpatico e meno austero. I clowns-dottori “curano” i pazienti con la loro “terapia del sorriso” che prevede esclusivamente giochi, musica e sculture di palloncini. www.invitaunsorriso.com

La serata è organizzata dal nuovo gruppo giovanile “I Giandoni”, con il patrocinio del Comune di Sommacampagna (VR). L’ingresso è gratuito.
Per informazioni: [email protected]