Allestita in cooperativa Insieme la mostra dei lavori presentati al secondo concorso nazionale “Fumetti per un futuro sostenibile” che quest’anno ha avuto il titolo “Che idea! Riciclo!”.
Le tavole di fumetti presentate entro il 10 aprile sono arrivate un po’ da tutta Italia, naturalmente anche la città di Vicenza ha dimostrato interesse intorno a questo piccolo evento che vede in lizza per l’attribuzione di miglior fumetto per un futuro sostenibile una quindicina di artisti per un totale di oltre 50 tavole.
A differenza dell’anno precedente la qualità del segno dei lavori presentati è migliorata notevolmente. Non mancano alcuni lavori semplici per l’artisticità ma appassionanti per il messaggio che cercano di comunicare.
Nonostante la nostra città abbia nelle scuole secondarie alcuni corsi di grafica e altri corsi artistici, la partecipazione delle scuole vicentine al concorso è stata particolarmente scadente; forse responsabile della distrazione la grande quantità di proposte che arrivano al mondo della scuola e la difficoltà a coordinarle con l’attività quotidiana della scuola.
Il tema della soluzione del problema rifiuti alla fine rimane sempre lo stesso, chi immagina alla fine della storia è convinto che la fiaba andrà a finire bene, che il problema sarà risolto, spesso grazie all’impegno dei singoli ed al loro cambiamento di abitudini.
Non manca la versione onirica, in cui la soluzione al problema dei rifiuti è partirsene da una terra per tornare ad una casa di cui da sempre si ha nostalgia; che sia il ritorno alle vecchie abitudini ed alle origini una soluzione?
L’età dei partecipanti al concorso è la più varia, hanno partecipato bambini, giovanissimi ed adulti che sperimentano tecniche grafiche per comunicare valori ecocompatibili.
Filippo Giaretta tra i promotori del concorso non nasconde la sua soddisfazione. In questa edizione sono stati avvicinati molti disegnatori che hanno chiesto informazioni sull’attività della cooperativa e l’impegno è quello di renderlo anno dopo anno un appuntamento più ricco e non solo per specializzati.
Due i premi in palio per un valore complessivo di 800.00, finalizzati a promuovere la cultura del riuso e del riciclaggio, l’ecologia, l’ambiente mediante un comics realizzato dai disegnatori selezionati dalla giuria che servirà a pubblicizzare in modo “diverso” l’attività della cooperativa Insieme.
Gli organizzatori hanno inoltre attivato una “giuria popolare” composta dai visitatori della mostra; sarà infatti il pubblico a poter segnalare la realizzazione che più è piaciuta, indicandone anche le motivazioni. Alla fine della mostra il fumetto che avrà ricevuto il maggior numero di segnalazioni otterrà un premio speciale.
La mostra rimane aperta fino al 9 maggio presso la sala mostre della Cooperativa Sociale Insieme a Vicenza in via Dalla Scola 255 (per informazioni 0444511562). L’ingresso è libero e gli orari di apertura vanno dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12,30, nel pomeriggio dalle 15 alle 19 (lunedì mattina e domenica chiuso).