Sarà inaugurato dal Sindaco Prof. Giuseppe Trabucchi «Il Giardino Musicale Dino Formaggio», Domenica 26 aprile alle ore 15.00 nel Comune di Illasi (Vr), in piazza Bonifacio Sprea. «Il Giardino Musicale Dino Formaggio» sarà inaugurato domenica 26 aprile alle 15.00 a Illasi (Vr). Esso ha sede in un edificio settecentesco nel Comune di Illasi (VR), l’ex Oratorio di San Rocco, fatto oggetto di un sapiente restauro architettonico attraverso il quale sono stati messi in luce resti di una chiesa del X secolo e – straordinario ritrovamento – una fossa di fusione per campane in bronzo. Nel restauro si è proceduto alla musealizzazione dei resti archeologici, ora visibili attraverso una lastra trasparente, nonché al ripristino conservativo di un affresco che rappresenta San Cristoforo, protettore dei pellegrini, databile tra l’XI e il XII secolo. L’edificio, dotato di un’acustica perfetta, già perfettamente agibile e arredato con sobrietà, si offre come struttura architettonicamente elegante e raccolta, adatta alla funzione che le è stata ora preposta con l’illuminata iniziativa della Amministrazione Comunale di Illasi, guidata dal Professor Giuseppe Trabucchi.
Ad Illasi è già sorta e operante l’Associazione “Il Giardino musicale”, che dal prossimo settembre proporrà un’offerta musicale articolata in corsi di teoria e pratica strumentale per bambini e ragazzi in età scolare e in momenti musicali che spaziano dal classico al folk, nonché in corsi di ascolto guidato e di musicologia. Illasi, già Città del Vino e dell’Olio, si candida dunque a diventare un Luogo Musicale d’Italia. Questo nuovo “luogo musicale” è dedicato al professor Dino Formaggio, cittadino di Illasi negli ultimi 20 anni della propria vita e tale intitolazione è riconoscimento del suo alto ruolo esercitato nel mondo della cultura, dell’’arte e della filosofia, coltivate con passione costante e nella teorizzazione delle quali egli ha sempre sottolineato il valore primario della Comunicazione nella Comunità Umana.
All’inaugurazione de «Il Giardino musicale Dino Formaggio» interverranno, oltre al Professor Giuseppe Trabucchi, il Dottor René Verza, Vice Sindaco di Illasi, Marco Tutino, Sovrintendente e Direttore artistico del Teatro Comunale di Bologna e Adriana Zeni Formaggio, per trentacinque anni compagna di vita e di arte di Dino Formaggio. Seguirà un pomeriggio musicale con l’esecuzione da parte del Maestro Michele Fedrigotti di brani di Frédéric Chopin. Di seguito si potrà ascoltare un repertorio vario di pezzi strumentali o cantati da Solisti e Gruppi Musicali, a cura dell’Associazione «Il Giardino musicale».
Precisa il Sindaco di Illasi Prof. Giuseppe Trabucchi: «L’idea nasce dal desiderio della Giunta Comunale di Illasi di offrire al territorio una struttura luogo di libertà e di sicurezza, di spontaneità e di indipendenza, di creatività e di relazione. Un giardino dove tutti possono sfruttare secondo le loro condotte e desideri, strumenti musicali, mezzi, tecnologie, tecniche più aggiornate e meglio finalizzate al raggiungimento dell’umano primario bisogno: star bene con la musica e con gli altri, con il fare e il conoscere, nella libertà musicale espressiva e interpretativa che nel gioco trova la maggiore possibilità di esprimersi».