15.05.09 – Monza – «Fede e diverse culture – vita del credente: Paolo greco»

Procultura di Monza, vi invita presso il Teatro Villoresi (piazza Carrobiolo, 6 a Monza) alla rassegna «SENTIERI PER L’INFINITO 2009 (3° ediz.)», itinerari a confronto e dialoghi sull’identità spirituale «Sulle tracce di Paolo, apostolo delle genti».

Venerdì 15 maggio 2009 alle ore 21: «Fede e diverse culture – vita del credente: Paolo greco», con Giovanni Rizzi e Jutta Sperber.

Giovanni Rizzi
Barnabita, vive a Roma e si occupa di Sacra Scrittura e dello studio comparato di giudaismo, cristianesimo e islam. Insegna alla Pontificia Università Urbaniana di Roma, alla facoltà teologica di Sicilia a Palermo e all’Istituto di Scienze Religiose a Milano. Ha pubblicato numerosi saggi d’esegesi biblica, relativi allo studio delle religioni, sull’islam e sulle versioni comparate in greco e aramaico dei Profeti Minori.

Jutta Sperber
Nata presso Norimberga in Germania, ha studiato teologia protestante, giudaismo e islam. Si è laureata con una tesi sui dialoghi cristiano-musulmani del Concilio Ecumenico delle Chiese a Ginevra. È pastora protestante e per dieci anni ha lavorato come parrocco a Bayreuth. È co-fondatrice del foro teologico cristiano – islamico. Attualmente insegna scienze religiose e teologia interculturale all’Università di Münster, Germania.

Coordina: Giustino Pasciuti, direttore della Biblioteca Civica di Monza. Introduzione musicale alla serata (dalle ore 20.40) a cura dell’ensemble «Arparla» di Davide Monti e Maria Christina Cleary.

Info: Ufficio Attività Culturali tel. 039.2302192- www.comune.monza.mi.it – Procultura: tel. 328 4768551 – www.carrobiolo.it