Procultura di Monza, vi invita presso il Teatro Villoresi (piazza Carrobiolo, 6 a Monza) alla rassegna «SENTIERI PER L’INFINITO 2009 (3° ediz.)», itinerari a confronto e dialoghi sull’identità spirituale «Sulle tracce di Paolo, apostolo delle genti».
Venerdì 8 maggio 2009 alle ore 21: «La vita della donna nella chiesa: Paolo e la donna», con Rinaldo Fabris e Rosanna Virgili.
Rinaldo Fabris
Nato a Pavia di Udine nel 1936, dopo gli studi umanistici presso il Seminario di Udine, dal 1956 ha frequentato la Pontificia Università Lateranense e il Pontificio Istituto Biblico di Roma, dove ha conseguito il dottorato in scienze bibliche. Dal 1970 è docente di esegesi del Nuovo Testamento nello Studio Teologico di Udine, affiliato alla facoltà teologica del Triveneto. Attualmente è presidente dell’Associazione Biblica Italiana. Dal 1975 ad oggi ha pubblicato una trentina di studi e commenti ai libri biblici del Nuovo Testamento. Collabora a riviste e dizionari di carattere biblico.
Rosanna Virgili
Laureata in filosofia all’Università di Urbino, in teologia alla Pontificia Università Lateranense e licenziata in scienze bibliche al Pontificio Istituto Biblico di Roma, è docente di esegesi dell’Antico Testamento presso l’Istituto Teologico Marchigiano (Pontificia Università Lateranense). Tiene conferenze di carattere biblico in tutta Italia e collabora a diverse riviste fra cui “Parola”,” Spirito e Vita”, “Rocca” e “Ricerche Storico Bibliche”.
Coordina: Giustino Pasciuti, direttore della Biblioteca Civica di Monza. Introduzione musicale alla serata (dalle ore 20.40) a cura dell’ensemble «Arparla» di Davide Monti e Maria Christina Cleary.
Info: Ufficio Attività Culturali tel. 039.2302192- www.comune.monza.mi.it – Procultura: tel. 328 4768551 – www.carrobiolo.it