«Mamme Insieme» Fevoss di Castel d’Azzano (Vr) ha compiuto sei anni. Anni ricchi di soddisfazioni per il gruppo e di apprezzamento da parte delle mamme che, anno dopo anno, hanno dimostrato di comprendere lo spirito dell’iniziativa, attivando quella splendida e spontanea rete di solidarietà che è il passaparola. Come negli anni precedenti, anche quest’anno il gruppo intende proporre una serie di incontri rivolti a mamme e papà in attesa ma anche a neo-mamme e neo-papà: «NOSTRO FIGLIO NASCE. SIAMO PRONTI A NASCERE COME GENITORI?».
Le tematiche proposte sono di estremo interesse per i futuri e neo genitori, con relatori di elevata caratura che, come sempre, hanno dato piena e gratuita disponibilità.
Martedì 21 aprile: “Fare posto al nostro bambino, tra malinconia per ciò che si lascia ed euforia per chi arriva. Da figli a genitori: cosa lasciare per fare posto ad una nuova persona”. Serena Betti, educatrice perinatale. Mamma.
Lunedì 27 aprile: “Il parto e la nascita. Conoscere per comprendere”. Piera Maghella, educatrice perinatale, fondatrice del MIPA (Movimento Internazionale Parto Attivo). Mamma.
Lunedì 4 maggio: “Vivere e gestire il travaglio con tutte le sue sensazioni”. Piera Maghella, educatrice perinatale, fondatrice del MIPA (Movimento Internazionale Parto Attivo), Mamma.
Giovedi 14 maggio: “Osteopatia prima e dopo la nascita. Un aiuto dolce a mamma e bambino a favore della loro salute”. Maria Gabriella Ragazzoni, diplomata da 17 anni in osteopatia. Mamma.
Giovedì 21 maggio: “Il significato del portare: un modo antico, moderno e… comodo per stare insieme”. Esther Weber, presidente associazione “Portare i piccoli”. Mamma.
Giovedì 28 maggio: “Latte di mamma. Il punto di vista delle Istituzioni”. Michele Gangemi, pediatra, counsellor, presidente nazionale ACP (Associazione Culturale Pediatri).
Al termine di uno degli incontri, breve intervento conoscitivo sui pannolini lavabili attraverso l’esperienza di una mamma.
Gli incontri si terranno alle ore 20.30 presso il salone di via Roma, a Castel d’Azzano.
Mamme Insieme è un gruppo per il sostegno alle neo-mamme, dalla nascita dei loro bimbi fino all’anno di vita, gestito da cinque mamme volontarie che hanno già vissuto l’esperienza della maternità e dell’allattamento e che hanno frequentato dei corsi di formazione approvati da OMS e Unicef per l’accompagnamento dei gruppi e il sostegno all’allattamento al seno.
Mamme Insieme ha una sede messa a disposizione dal Comune (a Castel d’Azzano, via Marconi 47 – di fianco al Distretto Sanitario) con apertura bisettimanale a libero accesso (lun. e sab. 10.00-12.00 da ottobre ad aprile; lun. 10.00-12.00 mer. 16.30-18.30 da maggio a settembre) ed una linea telefonica attiva dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 21.00 340 0812758 per informazioni, dubbi e/o necessità relative all’allattamento e al quotidiano prendersi cura del piccolo. Non esitate a contattarci, anche solo per conoscerci!
Valentina, Valeria, Cristina, Francesca, Loredana.
Info: www.mammeinsieme.com