17.04.09 – Esine (Bs) – «Furto di cibo: impatto delle politiche agricole e commerciali sulle agricolture familiari. Testimonianza d’eccezione di un pr

L’Associazione Tapioca, il Gruppo Acquisti Solidali Valecamonica, la Carovana dei Diritti Umani di Vallecamonica, la Comunità montana di Vallecamonica e Terra Nuova hanno organizzato il ciclo di incontri «Il cibo unisce, il cibo divide», esperienze contadine locali a confronto tra Nord e Sud del mondo: scelte di produzione, scelte di consumo. Venerdì 17 aprile 2009 alle ore 20,30 presso la sala polivalente RSA “Beccagutti” di Esine (Bs), incontro: «Furto di cibo: impatto delle politiche agricole e commerciali sulle agricolture familiari. Testimonianza d’eccezione di un produttore africano», con Babacar Ndao (produttore del Senegal e rappresentante delle organizzazioni contadine dell’Africa Occidentale), Halima Tiousso (allevatrice e rappresentante del Collège des Femmes del Niger) e Nora McKeon (ex-funzionaria Fao e rappresentante della campagna EuropAfrica per Terra Nuova).