Centro Turistico Giovanile di Verona. Programma iniziative Aprile-Maggio 2009

Per informazioni: ACA Verona 045/912452 – ACA Lessinia 045/7702667 – ACA Monte Baldo 045/6260228 – CTG Brenzone 045/7420015 – CTG El Vissinel 338/2931176 – El Fontanil 328/8675916 – VBA 045/567190 – El Gran Seregno 338/8125964.

Aprile 2009

Sabato 11 aprile 2009
Escursione tra le crocifissioni di Azzarino di Velo con ritrovo alle ore 14.30 alla chiesa di Velo e rientro per le 18. Facile (ACA Lessinia)

Torri d/B. Visita guidata al Castello Scaligero. Ritrovo alle ore 9.30 davanti al Castello in piazza Calderini, conclusione visita alle ore 11.30. Facile (El Vissinel)

Lunedì 13 aprile 2009
Pasquetta a Piore con ritrovo ore 9 a Caprino (piazza del Monumento) e rientro per le 13.30. Media (ACA Baldo)

Pasquetta in bicicletta con meta da stabilire (La Cordata)

Pasquetta a Valdiporro in collaborazione con cinema teatro San Massimo (prenotazione obbligatoria entro 31/03 max. 80 pax) (San Massimo)

Giovedì 16 aprile 2009
Corso ACA Verona (ore 20.30-22) San Giovanni Calabria nella realtà veronese del Novecento; a cura della prof.ssa Maria Palma Pelloso, presso la sede del CTG, via Santa Maria in Chiavica 7.

Sabato 18 aprile 2009
Tra le contrade meridionali di Roverè. Ritrovo alle ore 15 alla chiesa di San Rocco di Roverè e rientro per le 18.00. Facile-Media (ACA Lessinia)

Verona. Passeggiata tra i villini di Borgo Trento, per scoprirne l’architettura e la pittura; appuntamento al monumento di Cesare Lombroso ore 15,30 a cura dell’arch. Giorgio Forti. (ACA Verona)

Affi. Visita guidata alla Chiesa Parrocchiale e passeggiata sulle colline moreniche. Ritrovo alle ore 15 davanti alla chiesa, rientro previsto per le ore 18.30. Medio-facile (El Vissinel)

Pastrengo. Visita guidata ai forti Austriaci di Pastrengo e al Telegrafo ottico. Ritrovo alle ore 15 davanti alla chiesa parrocchiale, rientro previsto per le ore 18. Facile (El Vissinel)

Lazise. Visita guidata alla Dogana veneta, alla chiesa di S. Nicolò e al Castello. Ritrovo alle ore 16 davanti al Municipio, rientro previsto per le ore 18.30. Facile (El Vissinel)

Domenica 19 aprile 2009
Sul Monte Castello di Gaino con ritrovo alle ore 8.30 al traghetto di Torri, traversata fino a Maderno e rientro per le 14. Media (ACA Baldo)

Gita ai Castelli di Merano – Trattmansdorff con partenza da Mozzecane ore 6,30 e da Villafranca, Via Trieste ore 6,45 (Tira e Tasi)

Rivoli. Visita al Museo Napoleonico con ritrovo alle ore 9.30 al Museo. (Gran Seregno)

Gita culturale naturalistica al Vaiont in collaborazione con il CTG Belluno (San Massimo)

Brentino/Belluno. Visita guidata a Brentino e all’insediamento romano di Servasa. Ritrovo alle ore 9 davanti alla Chiesa Parrocchiale di Brentino, rientro previsto per le ore 12. Eventuale finale con visita e degustazione presso una cantina (El Vissinel)

Caprino. Escursione guidata da Braga all’affascinante spiazzo prativo di Piore e alla sua Fabbrica. Ritrovo alle ore 9 in piazza del monumento a Caprino, proseguimento in auto fino a Braga. Rientro previsto per le ore 13. Medio-difficile (El Vissinel)

Visita guidata a Braga di Caprino in occasione della Festa della pastorizia ovina (ore 16-19) (ACA Baldo)

Lunedì 20 aprile 2009
Corso “La bellezza nella grande musica”: Chaikovskij; a cura di don Mario Gonzo presso la Sala di Musica dell’Ist. “Don Bosco” in via Provolo 16 a Verona, ore 20.30-22.30 (CTG Verona)

San Massimo. Lunedì culturali: Viaggio nella terra e cultura veronese (San Massimo)

Giovedì 23 aprile 2009
Corso ACA Verona (ore 20.30-22). Pio Semeghini a Verona; a cura della prof.ssa Alessandra Zamperini, presso la sede del CTG, via Santa Maria in Chiavica 7.

Venerdì 24/Sabato 25/Domenica 26 aprile 2009

Viaggio a Orvieto, Lago di Bolsena, Cascate delle Marmore, Ascoli Piceno, Loreto. (El Cocodril)

Sabato 25-Domenica 26 aprile 2009
Tour in pullman a Resia, Livigno, St Moritz, e trenino sul ghiacciaio del Bernina fino a Tirano. Costo 140 euro. Ultimi posti da prenotare con caparra euro 50. (ACA Baldo e ACA Lessinia)

Sabato 25 aprile 2009
Biciclettata nella pista ciclabile di Affi-Costermano, con ritrovo alle ore 9 al parcheggio Famila di Cadicozzi, spaghettata ai Castagnari di Costermano (La Cordata)

Peschiera. Visita guidata alla Peschiera veneziana. Ritrovo alle ore 9 davanti a Porta Verona, lato esterno, rientro previsto per le ore 12.30. Facile (El Vissinel)

Cavaion. Visita guidata alle corti del centro storico con cenni sulla Chiesa Parrocchiale e la sua piazza. Ritrovo alle ore 15.30 davanti alla Chiesa, rientro previsto per le ore 18. Facile (El Vissinel)

Domenica 26 aprile 2009
Rivoli. Escursione guidata sulla Rocca vecchia. Ritrovo alle ore 9 davanti alla Chiesa Parrocchiale, rientro previsto per le ore 12. Medio-facile (El Vissinel)

Valeggio. Escursione guidata da Valeggio alla valle del Mincio. Ritrovo alle ore 9 davanti alla Chiesa Parrocchiale di Valeggio, rientro previsto per le ore 12.30. Mediofacile (El Vissinel)

Costermano. Visita guidata al suggestivo complesso di Villa Torri-Giuliari di Albarè. Ritrovo alle ore 15.30 davanti alla villa, conclusione visita per le ore 18. Facile (El Vissinel)

Giovedì 30 aprile 2009
Corso ACA Verona (ore 20.30-22). L’archeologia industriale a Verona e Provincia; a cura della prof.ssa Daniela Zumiani, presso la sede del CTG, via Santa Maria in Chiavica 7.

30 aprile 1,2,3 maggio 2009
Viaggio alla scoperta della verde Umbria – (El Fogolar)

Maggio 2009

Venerdì 1 maggio 2009
Escursione guidata alla ricerca delle fioriture sul Corno d’Aquilio con ritrovo alle ore 9 a Fosse e rientro per le 13.30 Media (ACA Lessinia)

Biciclettata tra corti e ville della Bassa di S. Michele, al termine pranzo in “corte Castellani” (El Cocodril)

Castelnuovo. Visita guidata al centro storico e a villa Cassali-Sella. Ritrovo alle ore 9.30 davanti alla Chiesa Parrocchiale, rientro previsto per le ore 12. Facile (El Vissinel)

Pastrengo. Visita guidata all’antica caserma di Campara e a S. Maria di Pol, in occasione delle celebrazioni per il 161° anniversario della Carica dei Carabinieri. Ritrovo alle ore 15 davanti alla Chiesa parrocchiale di Piovezzano, rientro previsto per le ore 18. Facile (El Vissinel)

Sabato 2 maggio 2009
Affi. Biciclettata. “Giro dei 4 Comuni”. Ritrovo alle ore 9 – con mountain-bike propria- davanti all’ex stazione ferroviaria, rientro previsto per le ore 13. Munirsi di camera d’aria di scorta e viveri di sostentamento (El Vissinel)

Caprino. Tra le fioriture di peonie di Sorasengi con ritrovo a Caprino (Monumento) alle ore 15, proseguimento per Braga e rientro per le 18.30. Media (ACA Baldo)

Affi. Escursione guidata alle ville di Incaffi e ritorno da località Caorsa, con visita della chiesetta di San Bartolomeo. Ritrovo alle ore 15.30 davanti al Municipio,rientro previsto per le ore 18.30. Medio-facile (El Vissinel)

Verona. Apertura Villa Romana di Valdonega. Visite guidate ore 15.30-18.30 (VBA)

Domenica 3 maggio 2009
Tra le fioriture della Val d’Adige da Sabbionara alle malghe con ritrovo alle ore 8.30 a Affi e rientro per le 13.30. Facile-Media (ACA Baldo)

Ferrara. Escursione guidata attorno al monte Castelcucco alla ricerca delle fioriture primaverili. Ritrovo alle ore 8.30 in piazza del monumento a Caprino, proseguimento in auto per Ferrara, rientro previsto per le ore 13 (El Vissinel)

Verona. Apertura Villa Romana di Valdonega. Visite guidate ore 9.30-12.30 (VBA)

Pastrengo. Visita guidata al Fortino Belvedere al campo di battaglia della Carica e sul rustico di Carlo Alberto, poi al Telegrafo ottico e ai Forti austriaci, in occasione delle celebrazioni per il 161° anniversario della Carica dei Carabinieri. Ritrovo alle ore 15 davanti all’Ufficio postale, rientro previsto per le ore 18. Facile (El Vissinel)

RINNOVATE LA TESSERA 2009 (20 euro adulti, 12 euro famigliari e giovani, 10 euro under 30)

VISITATE IL SITO INTERNET: www.ctgproverona.it

IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE DELLE VARIAZIONI PER MALTEMPO O ALTRO.