Ad un anno dall’apertura della bottega del commercio equo e solidale a Negrar i volontari organizzano per sabato 18 aprile 2009 un pomeriggio di incontri, laboratori e intrattenimento per adulti e ragazzi.
“Dall’India all’Europa: intrecciamo relazioni commerciali paritarie, trasparenti e continuative”. Questo il titolo dell’incontro che si terrà dalle ore 16,30 presso il teatro parrocchiale di Negrar e che vedrà tra gli ospiti oltre ai rappresentanti della Cooperativa La Rondine, una designer tessile indiana della cooperativa Creative Handycrafts e Martina Madella referente per CTM della relazione con i produttori. Il programma proseguirà poi con un rinfresco offerto con i prodotti del Commercio Equo e Solidale e a seguire, dalle ore 20,00 il Gruppo Archana Lanka si esibirà in uno spettacolo di danza. Durante tutto il pomeriggio si potrà visitare una mostra sul lavoro tessile delle donne, vedere piccoli lavori fatti da alcuni ragazzi delle medie e saranno organizzati laboratori didattici per i bambini delle elementari sul cotone. La manifestazione quest’anno rientra nell’ambito del Progetto triennale “Territori di Solidarietà”, approvato dall’Unione Europea e promosso dal ProgettoMondo Mlal in Italia e in altri paesi d’Europa, coordinato a livello territoriale per la Valpolicella dalla Cooperativa Sociale Hermete Onlus. Il progetto si occupa di accrescere le potenzialità del lavoro comune nel settore dell’Educazione allo Sviluppo, valorizzando e aumentando le capacità di comunicare e di progettare iniziative di sensibilizzazione attraverso la creazione di tre tavoli tematici, che vedono coinvolte le diverse realtà territoriali. Nel nostro territorio sono molti i gruppi e le associazioni che si occupano da tempo di tematiche relative allo sviluppo locale e non, alla sostenibilità, all’ambiente, all’interdipendenza Nord/Sud. Ed è per questo motivo che anche l’Anniversario della Bottega di Negrar è diventata una iniziativa importante da mettere in comune all’interno del “tavolo intercultura”, nel quale ogni componente mette a disposizione le proprie energie per potenziare e sostenere le proposte attivate. Fino ad ora hanno aderito a questo specifico tavolo ProgettoMondo Mlal, Cooperativa Sociale Hermete, Associazione “Le Ninfee”, Sportello informativo Oltre i Confini, Istituto Comprensivo B. Lorenzi, Istituto Comprensivo E. Salgari, Progetto Ludobus, La Rondine di Negrar, Associazione Culturale Altrisounds, Covial (Comitato Villa Albertini), Associazione Culturale Teatro Origine, Azienda Ulss22 servizio stranieri.