Fino al 05.04.09 – Verona – «Ritmi. Mostra di acquarello»

«Ritmi. Mostra di acquarello». Espongono: Daniela Bettella (VE) Adriana Ederle (VR) Simonetta Gazzola (VR) Rosa Lovisetto (PD), dal 27 marzo al 5 aprile 2009 presso il Circolo della Rosa, in Via s. Felicita 13 a Verona. A cura di Roberta Morgante.

Orari di apertura: lunedì venerdì 16-19.30; sabato e domenica 10.30-12.30 16 – 19.30

RITMI
Il pittore della natura che dipinge la “sensazione” degli oggetti, organizza la visione in un tracciato visibile, secondo una logica dei sensi, una particolare costruzione aconcettuale che ci consegna le cose nel loro farsi nella durata dello sguardo, nel loro prendere consistenza anche nelle componenti multisensibili che la visibilità può veicolare.

In quest’organizzazione della visione, il pittore lascia agire quella sensibilità primordiale, multisensoriale che precede la distinzione dei vari campi sensoriali, una potenza più profonda, che attraversa ogni campo sensibile: il ritmo.

Il ritmo pervade il quadro, imprime un andamento al gioco di forze che presiedono alla formazione degli oggetti e consente di percorrerlo secondo la particolare cadenza che lo anima.

Non sempre però questo tracciato è portato a piena espressione. La pittura dal vero, in particolare en plein air, è un tipo di pittura rischiosa e difficile. La natura è sovrastante e in continuo mutamento. La visione impara a vedere attraverso un esercizio severo, costante, una lotta continua tra un senso di inadeguatezza e la necessità di fedeltà alla sensazione, di rimozione totale del cliché. Un preciso angolo di universo, ad una data ora, inclina verso una particolare condizione che si organizzerà e prenderà forma intorno ad un punto di vista. Si tratta di farsi trovare dal paesaggio. Le nostre spericolate artiste inseguono ognuna la propria ricerca, la propria via di messa in forma delle affluenze percettive, piegando le potenzialità del mezzo nella direzione cercata.

Daniela Bettella (VE), Adriana Ederle (VR), Simonetta Gazzola (VR), Rosa Lovisetto (PD), dopo avere sperimentato varie tecniche, da alcuni anni si dedicano prevalentemente alla pittura ad acquarello. Oltre a numerose personali in Veneto hanno esposto in importanti collettive quali “Biennale Europea dell’Acquerello” di Albignasego (PD), “Introspezioni contemporanee” sottoportici Basilica Palladiana (VI), “Rassegna internazionale di Libro d’Artista” (Roma, Biblioteca Casanatense), “L’autoritratto”, Associazione Xarte, a cura di Andreas Kramer (PD e Berlino); Premio Giorgio Teardo (Ve).

Info: [email protected]