L’Associazione Artistica Teatroprova con il patrocinio del Comune di San Bonifacio e Unione Italiana Libero Teatro (UILT) presenta il 1° Festival dei Laboratori di Teatro «asSAGGI di TEATRO», in programma a San Bonifacio nel periodo ottobre-dicembre 2009.
La Associazione Artistica Teatroprova, indice ed organizza la prima Edizione del Festival dei laboratori di teatro «AsSaggi di teatro», dedicato a scuole, associazioni e gruppi spontanei di qualunque età (di seguito denominati “gruppi”) che, nel corso dell’anno 20082009, hanno promosso laboratori teatrali realizzando un saggio finale. Il festival si propone di offrire un incentivo agli aspiranti attori e ai conduttori dei laboratori di teatro, dando visibilità alle esperienze teatrali “minori” sovente limitate al circuito in cui sono state realizzate (la scuola, gli amici, ecc.). Ciascun gruppo può iscrivere al festival uno o più saggi teatrali che prevedono l’uso di qualsiasi tecnica di rappresentazione (attori, burattini, ombre, ecc.). La domanda di iscrizione al festival (compilando un modulo di iscrizione per ciascun saggio) dovrà pervenire all’organizzazione entro il 15 luglio 2009 (per le iscrizioni pervenute dopo tale data non potrà essere garantita la partecipazione al festival).
Una commissione, composta da artisti del Teatroprova, selezionerà secondo valutazioni insindacabili di tipo artistico, tecnico e pratico, i saggi che verranno rappresentati. I gruppi selezionati riceveranno comunicazione via mail entro il 31 agosto 2009 e dovranno dare conferma via mail per accettazione entro il 15 settembre 2009. Gli spettacoli selezionati saranno messi in scena nei pomeriggi di domenica 18 ottobre, 1 e 15 novembre 2009, presso la Sala polivalente dell’Ex Consorzio Agrario di San Bonifacio. A conclusione del festival la commissione selezionerà gli spettacoli più significativi che verranno rappresentati domenica 6 dicembre 2009 alle ore 17 all’interno della rassegna di teatro per famiglie «Domenica a Teatro» presso il Teatro Centrale di San Bonifacio.
Non è previsto alcun rimborso spese per i gruppi selezionati. L’organizzazione metterà a disposizione, palco, impianto audio e luci (con tecnico presente durante la rappresentazione).
Inoltre sarà possibile usufruire della Sala per fare alcune prove prima della messa in scena, concordandolo preventivamente con l’organizzazione. Per consentire uno svolgimento agevole degli spettacoli, si chiede cortesemente di limitare al massimo oggetti di scena e scenografie comunicando le proprie esigenze nella lettera di iscrizione. Il palco sarà libero 10 minuti prima dell’inizio di ogni rappresentazione e dovrà essere liberato entro 5 minuti dalla fine della rappresentazione. Ogni diversa esigenza dovrà essere preventivamente comunicata nella domanda di iscrizione. Non è prevista alcuna quota di iscrizione al festival ma i gruppi selezionati dovranno versare una quota di partecipazione individuale di 3,00 € [* ] per ogni attore (sia maggiorenne che minorenne), tecnico, accompagnatore e per ogni altra persona impegnata nella messa in scena. É prevista una quota di partecipazione unica di 3,00€ [*] anche per chi assiste agli spettacoli presso la Sala Polivalente. Inoltre ogni gruppo selezionato dovrà provvedere alla copertura assicurativa per i propri componenti (attori e accompagnatori) comunicandone gli estremi prima della rappresentazione. Nel caso il testo o le musiche dello spettacolo messo in scena fossero soggette a tutela per i diritti d’autore il gruppo selezionato dovrà farsi carico delle relative spese SIAE.
Per informazioni e contatti: Indirizzo postale: Festival «asSaggi di teatro», presso Teatroprova – via degli Alpini, 7 – 37047 S.Bonifacio (VR) – email: [email protected] – Sito internet: www.teatroprova.it – telefono: 3895839392 (Michele).
[*] La quota di partecipazione al festival «asSAGGI di teatro» dà diritto all’iscrizione all’associazione artistica Teatroprova come Socio Ordinario e al libero accesso agli spettacoli del 18 ottobre, 1 e 15 novembre 2009. Per i partecipanti è inoltre prevista una speciale riduzione del prezzo del biglietto per assistere agli spettacoli della rassegna di teatro per famiglie «Domenica a Teatro – 2009» che si svolgerà nello stesso periodo al Teatro Centrale di San Bonifacio.