16.04.09 – Verona – Crisi e mercato: le indicazioni della Dottrina sociale della Chiesa

Ciclo di conferenze su impresa ed etica promosse da «Osservatorio internazione Cardinale Van Thuân sulla dottrina sociale della Chiesa» e «Cooperativa Cultura e Valori del gruppo “CERCATE”» in collaborazione con Libreria Paoline. Con il patrocinio di: Regione Veneto (Assessorato alle Politiche Sociali), Provincia di Verona (Assessorato ai Servizi Sociali), Comune di Verona (Assessorato ai Servizi Sociali) e Confcooperative Verona.

«Noi dobbiamo denunciare questa idolatria che sta contro il vero Dio e la falsificazione di Dio con un altro Dio, “mammona”. Dobbiamo farlo con coraggio ma anche con concretezza. Perché i grandi moralismi non aiutano se non sono sostanziati con conoscenze della realtà” (Benedetto XVI)

Le conferenze si terranno presso l’Auditorium «CERCATE», in via Bramante 15 a Verona (zona Stadio)

Giovedì 2 aprile – ore 18.30
LE RESPONSABILITA’ DELL’IMPRENDITORE DENTRO E OLTRE LA CRISI
Suor Helen Alford, preside di facoltà di Scienze Sociali, Pontificia Università S. Tommaso, Roma
Interviene Alberto Aldegheri, presidente dell’Associazione piccole e medie imprese Verona
Modera Giorgio Mion, direttore della Scuola d’Impresa «Metaprofit Cercate»

Giovedì 16 aprile – ore 18.30
CRISI E MERCATO: LE INDICAZIONI DELLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
S. E. Mons. Giampaolo Crepaldi, Segretario del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace
Modera Stefano Fontana, Direttore dell’Osservatorio internazionale Cardinale Van Thuân sulla dottrina sociale della Chiesa

Giovedì 7 maggio – ore 18.30
GRATUITA’ E RECIPROCITA’: RISORSE ECONOMICHE CONTRO LA CRISI
Leonardo Becchetti, docente di Economica politica all’università di Roma «Tor Vergata»
Interviene Bruno Nestori, presidente di Confcooperative Verona
Modera Giorgio Mion, direttore della Scuola d’Impresa «Metaprofit Cercate»