22.03.09 – Verona – «Acqua Bene Comune»

Il 22 marzo è stata dichiarata dall’ONU, la GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. Domenica anche a Verona questo giorno sarà ricordato con diversi eventi ed iniziative. In mattinata, dalle 10.00 alle 13.00, in Piazza Erbe a Verona verrà allestito dal Comitato Veronese «Acqua Bene Comune» un punto informativo con distribuzione di materiali e volantinaggio. Sempre in mattinata analoghe iniziative saranno organizzate anche a Villafranca (in piazza) e a Povegliano Veronese. Nel pomeriggio, presso il Monastero di Sezano, verrà organizzata dall’Università del bene comune – Facoltà dell’acqua insieme alla Comunità degli Stimmatini, una conferenza dal titolo “LA SFIDA DELL’ACQUA, UNA STRATEGIA DI PACE” con la presentazione di una mostra fotografica internazionale. Sono preziose occasioni rivolte all’intera cittadinanza per informarsi ed informare.

Per chi desideri aver maggiori informazioni consigliamo di visitare i siti: www.acquabenecomune.org (Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua) – www.retelilliput.org/verona/ (con una Sezione Acqua a cura del Comitato “Acqua Bene Comune” della Provincia di Verona)

Per contatti con il Comitato “Acqua Bene Comune” della Provincia di Verona: Luca Cecchi [email protected]; Valentina Zuccher [email protected]; Francesco Avesani [email protected]

Per l’iscrizione alla mailing list del Comitato “Acqua Bene Comune” ([email protected]) inviare una mail di richiesta ad [email protected]

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA

Giornata di lancio della Facoltà dell’Acqua 2009 L’ONU ha indetto per domenica 22 marzo una Giornata mondiale dell’Acqua, sarComunità degli Stimmatini l’occasione per l’apertura degli incontri del quarto anno della Facoltà dell’Acqua (Università del Bene Comune), che ha sede a Sezano presso il Monastero del Bene Comune – Comunità degli Stimmatini.
La giornata affronterà il tema centrale dell’anno che è “La sfida dell’acqua”, partendo da una analisi approfondita dei risultati della conferenza internazionale “Fare pace con l’acqua” che si è tenuta a Bruxelles al Parlamento europeo nei giorni 12 e 13 febbraio 2009 a cui hanno partecipato i maggiori gruppi politici del Parlamento europeo oltre che gruppi e associazioni impegnati per il diritto all’acqua per tutti. I lavori sono stati incentrati in particolare sui contenuti della proposta di Protocollo Mondiale sull’Acqua, obiettivo pratico principale della conferenza di Bruxelles.

Nel discorso di apertura della conferenza Mikhail Gorbaciov, presidente del Forum politico mondiale, ha detto: ”Serve un nuovo modello di sviluppo, quello attuale e’ entrato in crisi provocando emergenze come quella dell’acqua, un bene che scarseggia e mette in pericolo la sopravvivenza dell’uomo”. Il presidente ha continuato dicendo che serve uno sforzo congiunto: ”Mettere insieme scienziati, economisti e politici per risolvere la crisi mondiale e rilanciare lo sviluppo senza trascurare nessun aspetto, soprattutt quello dell’emergenza idrica”.

Università del bene comune – Facoltà dell’acqua Comunità degli Stimmatini – Monastero di Sezano

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
Apertura della Facoltà dell’Acqua 2009

DOMENICA 22 MARZO ore 15-18
presso il Monastero di Sezano (via Mezzomonte, 28) Verona tel. 045 550012

incontro sul tema
LA SFIDA DELL’ACQUA, UNA STRATEGIA DI PACE
RIFLESSIONI DOPO LA CONFERENZA INTERNAZIONALE “FARE PACE CON L’ACQUA”
Bruxelles 12-13 Febbraio

Intervengono: Emmanuel Petrella, Istituto Europeo di Ricerca sulla Politiche dell’Acqua (IERPE) – Bruxelles; Valentina Zuccher, Consigliere Comune di Povegliano. Modera: Luca Cecchi, Facoltà dell’Acqua.
Sarà presentata la mostra fotografica: «Acqua fonte di vita», fotografi dal mondo

Info: www.universitadelbenecomune.org – www.stimmatinisezano.blogspot.com