Martedì 21 aprile alle ore 18.00 a Villa Spinosa, Jago di Negrar, l’Assessorato alla Cultura, con la Biblioteca Comunale e con la collaborazione del Comitato Palio del Recioto vi invitano
all’incontro con Gherardo Colombo, autore del libro «Sulle regole». Si tratta di un momento importante per proseguire il percorso di riflessione sulla violenza, la legalità, la tolleranza, il rispetto dell’altro e la riscoperta di valori culturali e sociali che fanno crescere una collettività. L’incontro è aperto al pubblico ed è ad ingresso libero, ma è necessaria la prenotazione presso l’Ufficio Cultura del Comune di Negrar – tel. 045.6011666.
«Persone, regole e società»: Gherardo Colombo, ex giudice del pool di Mani Pulite, incontrerà i giovani e la cittadinanza partendo dal senso delle regole nella nostra società e sul senso delle parole legalità e giustizia. Perchè legalità non significa giustizia: 200 anni fa gli schiavi che scappavano dalle piantagioni venivano riacciuffati dai carabinieri e bastonati. Quella era la legge. Oggi, tra i valori della nostra democrazia figura l’uguaglianza dei cittadini.
La giustizia è misurata in base ai valori che una società si vuole dare: uguaglianza, rispetto delle persone, delle regole. Sono i valori che danno la direzione in cui si vuole andare, come società e come leggi, su di cui questa si appoggia. Ma ad obbedire alle leggi si è solo legalitari il che non sempre vuol dire fare la cosa giusta. La legalità (il rispetto cieco delle leggi) non è di per se un valore: vuol dire solo osservare le leggi. Diventa valore a seconda di quello delle leggi che si osservano: la società nazista dove ebrei, zingari, omosessuali, avversari politici potevano essere deportati e uccisi è un esempio di società legalitaria ma ingiusta. Ingiusta in base ai valori di rispetto degli uomini e uguaglianza.
Oggi quali sono le regole su cui si poggia la società in cui viviamo? E che senso hanno queste regole? Perchè rispettarle?