17-19.04.09 – Monselice (Pd) – Workshop «Fotografia Antropologica» (iscrizione)

Il Centro Studi sull’Etnodramma vi invita al workshop «Fotografia Antropologica» diretto dall’antropologa visuale Donatella Davanzo, dal 17 al 19 aprile 2009 a Monselice (Pd).

Il C.S.E. Centro Studi sull’Etnodramma offre l’opportunità, a tutti coloro che sono interessati, di apprendere le tecniche e le modalità per la realizzazione di foto a carattere etnografico. Un seminario completo sulle metodologie della ricerca e sull’utilizzo degli strumenti necessari per la produzione di documentazioni fotografiche.

LA METODOLOGIA VISUALE NELLA PRATICA DI OSSERVAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELLE CULTURE

Pensare all’immagine come strumento etnografico nella ricerca sul campo significa acquisire una competenza specifica dello strumento tecnico e interpretativo della fotografia, all’interno dell’interazione con il sapere antropologico. Due ambiti disciplinari entrambi complessi che, riconsiderati in una visione d’insieme, possono costituire una nuova interpretazione delle voci che appartengono alle altre culture.

PROGRAMMA

Durata complessiva: 16 ore
Relatore: dott.ssa Donatella Davanzo
Calendario e orario delle giornate:

venerdì 17 aprile 2009: 14:30 – 18:30
Parte storico-teorica della pratica visuale in antropologia nella sua evoluzione storica e nel suo impiego come strumento etnografico. Parte tecnica per comprendere le potenzialità della pratica fotografica, il trattamento delle immagini sia analogiche che digitali fino ai recenti supporti informatici.

sabato 18 aprile 2009: 9:00 – 12:30 / 14:00 – 18:00
Attività pratica sul campo e tecnica di ripresa con esercitazioni in sala. Le registrazioni visuali saranno raccolte dal docente e discusse nella giornata seguente

domenica 19 aprile 2009: 9:00 – 13:30
Proiezione e trattazione dei lavori realizzati dedicando ampia riflessione alla lettura delle immagini e rendendo esplicite le dinamiche proprie della registrazione visuale.

É richiesta una dotazione anche semplice di strumentazione fotografica digitale da parte dei partecipanti.

Max iscritti: 10.
Info: www.etnodramma.it – [email protected] – 328.6672328