Venerdì 23 gennaio 2009 alle ore 20.30 in San Cristo – via Piamarta 9 (traversa di via Musei) a Brescia, Cem Mondialità presenterà la Campagna Dudal Jam, campagna che la rivista sta promuovendo da anni in collaborazione con la Ong LVIA di Torino, a sostegno di un centro per l’educazione interculturale ed interreligiosa in Burkina Faso, nella regione del Sahel. La Campagna Dudal Jam è un progetto culturale ed educativo da far conoscere e sperimentare non solo in Africa, ma anche in Europa. Il dialogo e la cooperazione, come strategie di sviluppo pacifico delle comunità locali, possono diventare percorsi concreti e visibili.
Gli obiettivi della campagna:
– realizzare la collaborazione, ovunque, tra i cristiani, i musulmani e le altre confessioni religiose
– promuovere lo sviluppo integrale delle persone, attraverso la cultura del reciproco rispetto, della migliore reciproca conoscenza, del dialogo interreligioso, della cooperazione per lo sviluppo delle comunità
– valorizzare e difendere il dialogo tra il cristianesimo e l’islam africano nella sua specificità
– lottare contro i pregiudizi culturali, il fondamentalismo religioso e l’intolleranza che sono i semi della discordia sociale.
– creare in Brurkina Faso un Centro di co-educazione al dialogo e alla pace al servizio di africani ed europei, specie giovani, figli dello stesso problema, che possono fare un cammino comune
I membri del Cem mondialità che hanno fatto un viaggio in Burkina Faso, a fine marzo 2008, per conoscere le persone con cui avrebbero lavorato, offriranno una sorta di réportage dell’avventura che hanno vissuto con video, fotografie, racconti … perché Dudal Jam è una realtà viva e affascinante che merita essere conosciuta.
Info: Anche se zona a traffico limitato (ZTL), è consentito a tutti i visitatori della Mostra accedere all’ampio parcheggio interno, con il seguente itinerario : P.le Arnaldo, Via A. Mario, P.za T. Brusato, Via Cattaneo, Via V. Gambara, Via Piamarta; per informazioni p. Rosario tel. 030 3772780.