06.02.09 – Verona – «Appunti per la rivoluzione» di Beppe Casales

Venerdi 6 febbraio alle ore 21.00 al Metropolis Cafè di via Nicola Mazza 63/a, Zona Universitaria, Verona: «Appunti per la rivoluzione» di Beppe Casales, con Beppe Casales e Sergio Marchesini. Musiche originali: Sergio Marchesini. Una co-produzione della compagnia VIA e Radio Sherwood

La rivoluzione è nell’aria ed è sempre più imminente. Le anime perse non aspettano più. Assecondano la notte. Si tolgono di dosso i panni della normalità. Diventano quello che sono: volgari, scorretti, sinceri e ribelli. Capiscono che l’unica cosa che stanno davvero aspettando è la prossima rivoluzione. Vogliono parlare con gli spiriti dei grandi rivoluzionari della storia, portare al presente chi ha cercato di cambiare tutto nel passato, per capire cosa c’è bisogno da fare adesso. Dove ci hanno portato le rivoluzioni del passato? Cosa sta per succedere? Chi ci può indicare la strada? Se gli venisse data la possibilità di parlarci, cosa ci direbbero? Qual’è la prossima rivoluzione?

Beppe Casales
Inizia a fare teatro a Padova nel ’96. Lavora con vari registi tra cui Toni Servillo nella produzione “Il lavoro rende liberi” (con Anna Bonaiuto e Michela Cescon), con Rocco Di Santi (Caserta), Alberta Toninato (Venezia), Vanda Moretti (Venezia), Wes Howard (Tolosa). Scrive e interpreta monologhi di teatro civile come “Einstein aveva ragione” e “Salud”.

Sergio Marchesini
Suona pianoforte e fisarmonica. Ha studiato pianoforte jazz con Franco D’Andrea, Paolo Birro e Danio Memoli e fisarmonica con Jose Orlando, Radu Zaplitnii, Claudio Jacomucci, Renzo Ruggeri. Ha scritto ed eseguito musiche per spettacoli teatrali e di danza, per documentari RAI e per il film ’La Malombra’, produzione Jole Film. Da tempo percorre il sentiero della canzone d’autore con il suo gruppo la Piccola Bottega Baltazar, con il quale ha pubblicato tre dischi e ha avuto modo di esibirsi in Italia, Grecia, Germania, Svizzera, Messico.

Compagnia VIA: www.viaonline.it
Radio Sherwood: www.sherwood.it