Europeana, la biblioteca multimediale on line europea, è stata aperta ieri al pubblico. Sul sito www.europeana.eu gli utenti di Internet in tutto il mondo potranno ora accedere ad oltre due milioni di libri, mappe, registrazioni, fotografie, documenti d’archivio, dipinti e film provenienti dalle biblioteche nazionali e dalle istituzioni culturali dei 27 Stati membri dell’UE. Europeana apre nuove vie per l’esplorazione del patrimonio europeo: chiunque si interessi alla letteratura, all’arte, alla scienza, alla politica, alla storia, all’architettura, alla musica o al cinema disporrà di accesso rapido e gratuito alle più grandi collezioni e ai più grandi capolavori d’Europa in un’unica biblioteca virtuale, attraverso un portale web disponibile in tutte le lingue dell’UE. Questo però è solo l’inizio. Nel 2010 Europeana darà accesso a milioni di opere rappresentative della ricca diversità culturale dell’Europa e disporrà di zone interattive, come le comunità di interesse.