Il circolo Legambiente “il Tasso” organizza un incontro pubblico per presentare il Progetto «Gambero di Fiume in Val del Mulini», giovedì 11 dicembre 2008 alle ore 21 presso la Sala Civica di Castion di Costermano (Vr)
La Val dei Mulini rappresenta un piccolo gioiello del nostro territorio in cui possiamo ancora rivivere le storie dei nostri nonni ed ascoltare il rumore dell’acqua e della natura. Le varie sorgenti, localizzate lungo i versanti delle colline di Costermano, alimentano il torrente Tesina e rappresentano l’ambiente ideale per la sopravvivenza del Gambero di fiume, specie divenuta assai rara e che unisce ricordi della cultura locale a valori pregevoli di qualità dell’acqua e del territorio.
Purtroppo, negli ultimi anni questa vallata e le colline circostanti hanno subito un progressivo abbandono: i rovi hanno preso il sopravvento sul torrente e su antichi manufatti in pietra, i caratteristici muretti a secco sono crollati e molte sorgenti sono state dimenticate o colmate di rifiuti.
Per contribuire al recupero dei valori storici e naturalistici di quest’area, Legambiente Volontariato Circolo “il Tasso”, in collaborazione col Centro Servizi Volontariato di Verona, ha deciso di realizzare un progetto intitolato “ Gambero di Fiume in Val del Mulini” che prevede la sistemazione del sentiero e il recupero di alcuni tra i luoghi più affascinanti.
Tutte le persone che vogliono conoscere da vicino questo territorio e che desiderano contribuire attivamente alla sua salvaguardia sono invitate.
Durante l’incontro verrà esposto il progetto ed il programma delle uscite.