Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, con l’apporto delle Caritas diocesane sparse sul territorio italiano, redigono da anni il Dossier Statistico sull’immigrazione, ritenuto una delle fonti più autorevoli per approfondire in tutti i suoi aspetti il tema immigrazione nel nostro paese. La Caritas di Bolzano-Bressanone ritiene che le problematiche evidenziate dal Dossier possano e debbano fornire da stimolo per il mondo della politica, dell’imprenditoria, del sociale e per le istituzioni pubbliche e private in generale affinché nei confronti delle persone immigrate presenti sul territorio dell’Alto Adige si pratichi una politica positiva di integrazione che non riguardi solo la sfera economica, ma anche quella sociale.
Con la tavola rotonda intitolata“Uomini dietro le quinte” desideriamo mettere a confronto, a partire dai dati del Dossier e dalle esperienze di ciascuno, esponenti dell’economia locale, del sindacato, delle istituzioni pubbliche, sulle principali criticità da affrontare e le buone prassi da incoraggiare per fare in modo che le persone immigrate possano sentirsi non più solo ospiti – a volte indesiderati – della nostra società ma anche cittadini responsabili, dotati di diritti e doveri. In apertura della serata la CGIL-AGB presenterà la nuova campagna nazionale contro razzismo che durerà quattro mesi e che verrà avviata il 18 dicembre, “Giornata mondiale dei migranti”.
Con la presente La invitiamo a partecipare alla serata del 17 dicembre su immigrazione e integrazione.
Mercoledì, 17 dicembre 2008 con inizio alle ore 18.00
presso la Sala grande del Centro Pastorale, piazza Parrocchia a Bolzano
Relatori:
Alfred Ebner, segreteria provinciale CGIL-AGB
Walter Meister, presidente HGV
Giuseppe Salvadori, presidente CNA
Paolo Robustelli, Responsabile Ufficio Immigrazione della Questura di Bolzano
Artan Mullaymeri, Presidente della Consulta degli Immigrati del Comune di Bolzano
Fernando Biague, psicologo e ricercatore
100 redattori 60 capitoli, 512 pagine: la XVIII edizione del “Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes” è strutturata in 5 parti. Seguono una parte statistica con schede regionali e tabelle provinciali e l’inserto sui rifugiati. La serata tematica “Uomini dietro le quinte” si pone l’obiettivo di discutere del ruolo e del significato delle persone immigrate nella società altoatesina a partire dai dati e dalle problematiche contenute nel Dossier Statistico sull’immigrazione.
Per ulteriori informazioni Li preghiamo di rivolgersi ad Arturo Zilli, dell’Ufficio Pubbliche Relazioni, al numero di tel. 0471 304 317 o al cell. 348 080 25 13 e-mail: [email protected]