Bassano del Grappa (Vi). 2 Progetti di Servizio Civile Volontario Regionale

Il Comune di Bassano del Grappa ha ottenuto l’approvazione di due progetti di Servizio Civile Volontario Regionale. Due i posti messi a disposizione dei giovani, ragazze e ragazzi, di età compresa fra i 18 e i 28 anni di età (non ancora compiuti al momento della presentazione della domanda), che potranno chiedere di essere impiegati presso il Comune per dodici mesi. Ai volontari verrà corrisposta l’indennità giornaliera di 15,00 euro lordi, con applicazione delle ritenute di legge, per ogni giorno di servizio (giorni festivi e di riposo compresi) più un premio di fine servizio pari ad 2.000,00 euro corrisposto dalla Regione Veneto ai volontari che avranno prestato servizio per l’intera durata dei 12 mesi. Questi i progetti che si avvarranno dei volontari:

· MONDI GIOVANILI IN RETE
Il progetto prevede la presenza di n. 1 volontario da impiegare presso l’ufficio Informacittà e nelle attività e servizi per minori e giovani promossi dal Comune di Bassano del Grappa (Cantieri Giovani, realizzazione eventi di rilevanza giovanile, supporto ai minori nelle attività quotidiane intra ed extrafamiliari)

· IL MESTIERE DI ALTRUISTA. ANZIANI E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’
Il progetto prevede la presenza di n. 1 volontario da impiegare presso i Servizi alla Persona del Comune di Bassano del Grappa. Le attività proposte sono finalizzate alla creazione di una rete di solidarietà (mappatura delle realtà esistenti a sostegno della terza età e delle famiglie in difficoltà, pubblicazione di opuscoli informativi) ed all’attivazione della rete stessa fino alla promozione e diffusione dei servizi sul territorio.

La domanda di partecipazione deve pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Bassano del Grappa entro e non oltre le ore 12.15 del 2 gennaio 2009 e deve essere:

– redatta in carta semplice, secondo il modello allegato al Bando “all. C”, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso. Copia del modello può essere scaricata dal sito internet: www.venetosociale.it – sezione modulistica oppure dal sito www.comune.bassano.vi.it;

– firmata per esteso dal richiedente, con firma da apporre necessariamente in forma autografa, accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale, per il quale non è richiesta autenticazione;

– corredata dalla scheda di cui all’all. D, contenente i dati relativi ai titoli.

Non è possibile presentare domanda per più di un progetto, a pena di esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti cui si riferisce il bando. Non possono presentare domanda coloro che hanno già fatto esperienza in progetti di servizio civile regionale L.R. 18/2005. Le procedure di selezione saranno effettuate tra aprile e maggio 2009, mentre l’avvio in servizio è previsto per il 1° settembre 2009.

Tutte le informazioni concernenti i progetti di servizio civile, con specifico riferimento alla modulistica, ai particolari requisiti richiesti ai volontari, ai servizi offerti dal Comune relativamente a ciascun progetto, alle condizioni di espletamento del servizio, nonché agli aspetti organizzativi e gestionali del progetto stesso, possono essere richieste al Comune di Bassano del Grappa – Area I Servizi alla Persona – Ufficio Informacittà, piazzale Trento n. 9/a, tel. 0424/237584-519555, fax 0424/526834, e-mail: [email protected] (orario: da lunedì a venerdì ore 9/12.30 – martedì e giovedì anche 15/18.30).