Mostra Concorso Internazionale «Fax for peace. fax for Tolerance», di fax, e-Mail e net video inviati da studenti e artisti sul tema della pace e della solidarietà tra gli uomini.
I Tempi per l’invio delle opere: a partire dalle ore 8.00 di domenica 30 novembre 2008 fino alle ore 12.00 di sabato 28 febbraio 2009.
La Mostra
I singoli lavori, man mano che giungeranno, saranno visibili al pubblico presso l’Istituto Superiore di Spilimbergo (Pordenone, Italia) in una mostra “in progress” che sarà inaugurata alle ore 17.00 di domenica 30 novembre 2008. In essa compariranno di giorno in giorno le opere giunte entro e non oltre il termine ultimo d’invio. ogni autore, pena l’esclusione dall’iniziativa, dovrà indicare nell’opera o in allegato i seguenti dati: nome e cognome, città di residenza, nazione, numero di telefono ed eventuali numero di fax o indirizzo di e-mail. gli studenti dovranno precisare anche l’indirizzo della scuola e la classe che frequentano.
I partecipanti, nel momento stesso in cui trasmettono all’Istituto superiore di Spilimbergo i propri lavori, implicitamente autorizzano l’Istituto a riprodurre e utilizzare tali opere per la realizzazione del catalogo e per la diffusione con i più
diversi media senza scopi di lucro. gli organizzatori non si assumono alcuna responsabilità per lo smarrimento e ogni altra forma di danneggiamento che le opere possano subire. In ogni caso gli elaborati e i video non potranno essere restituiti o ritrasmessi agli autori. La mostra chiuderà il 31 marzo 2009. A corredo dell’esposizione sarà stampato un catalogo che riprodurrà una vasta selezione delle opere pervenute e verrà inviato gratuitamente alle scuole e agli artisti partecipanti.
La Giuria
Una giuria di esperti della comunicazione, critici d’arte e rappresentanti del mondo della scuola, sulla base dell’aderenza ai temi proposti e dell’efficacia del messaggio selezionerà 6 opere tra tutte quelle pervenute e inviate entro i termini prescritti.
I Premi
agli autori delle opere selezionate saranno assegnati: > un premio di E 300, riservato alle scuole dell’Infanzia e primarie; > un premio di E 300, riservato alle scuole secondarie di primo grado; > un premio di E 300, riservato alle scuole secondarie di secondo grado; > un premio di E 300, per un video o un’animazione; > un premio di E 300, riservato agli artisti; > un premio speciale di E 500, sarà assegnato a un’immagine satirica o umoristica che inviti alla riflessione sui temi umani e civili a cui è dedicata l’iniziativa; > un premio speciale, patrocinato dal presidente della repubblica Italiana e consistente in una medaglia, alla scuola o all’Istituto che si sia segnalato per la qualità complessiva delle opere fatte pervenire, per il rilevante significato del progetto didattico finalizzato al Concorso.
Orari della mostra
Dal 30 novembre 2008 al 31 marzo 2009, lunedì, mercoledì, sabato: 08.00/14.00; martedì, giovedì, venerdì: 08.00/17.00.
Giuria Internazionale
Manuela Moreno giornalista (Italia)
Paolo Virzì regista (Italia)
Gloria De Antoni autrice televisiva (Italia)
Pupi Avati regista (Italia)
Catherine Dunne scrittrice (Irlanda)
Michael Nyman compositore (Regno unito)
Franca Valeri attrice (Italia)
Giurati delegati anche alla prima selezione delle opere
Stefano Fantinel rappresentante ex studenti
Angelo Bertani critico d’arte
Andrea Del Favero etnomusicologo
Donato Guerra presidente dell’ass.Culturale “Il Circolo”
Lucia D’Andrea dirigente scolatico dell’Istituto
d’Istruzione superiore di spilimbergo
Nane Zavagno artista
I Protagonisti e i Contenuti
l’iniziativa intende avere come protagonisti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e gli artisti di ogni parte del mondo. ad essi viene chiesto di elaborare una o più opere che abbiano come tema la pace, la tolleranza, la lotta contro ogni forma di razzismo, la difesa dei diritti umani. le opere possono essere di due tipi:
1 IMMAGINI realizzate con le tecniche più diverse, ma che possano essere trasmesse all’Istituto superiore di spilimbergo via FAx [++39 (0)427 40898] o via E-MAIL [[email protected]] in formato JPG il cui peso non superi 1,5 Mb;
2 BREVI VIDEO O ANIMAZIONI della durata massima di 5 minuti che possano essere trasmessi in formato compresso via e-mail: [[email protected]]. I video potranno essere realizzati nei formati più diffusi (AVI, MPEG, REAL VIDEO, QuICkTIME, VIDEO FOR WINDOWS ecc.) ma il peso non dovrà superare gli 8 Mb.
Info
Istituto Superiore – via degli alpini, 1 – 33097 Spilimbergo (Pordenone) – tel. 0427.40392 – fax 0427.40898
e-mail: [email protected] – www.faxforpeace.it