14.12.08 – Vicenza – Teatro: «In nome della madre»

AL TEATRO COMUNALE DI VICENZA
PATROCINATO DALL’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO VICENZA TUTOR
RICAVO DESTINATO A VILLAGGIO S.O.S.

domenica 14 dicembre 2008 ore 17.30
«IN NOME DELLA MADRE»
Compagnia THEAMA TEATRO
Testo di Erri De Luca

Regia: Piergiorgio Piccoli
Regista assistente: Aristide Genovese
Musiche dal vivo: Giovanni Panozzo
Interpreti: Anna Zago e Daniele Berardi

L’adolescenza di Miriàm/Maria smette da un’ora all’altra. Un annuncio le mette il figlio in grembo. Qui c’è la storia di una ragazza, operaia della divinità, narrata da lei stessa.
Qui c’è l’amore smisurato di Iosef per la sposa promessa e consegnata a tutt’altro. Miriàm/Maria, ebrea di Galilea, travolge ogni costume e legge. Esaurirà il suo compito partorendo da sola in una stalla. Qui narra la gravidanza avventurosa, la fede del suo uomo, il viaggio e la perfetta schiusa del suo grembo. La storia resta misteriosa e sacra, ma con le corde vocali di una madre incudine, fabbrica di scintille. Le notizie su Miriàm/Maria provengono dalle pagine di Matteo e di Luca.
Qui s’ingrandisce un dettaglio da loro accennato: l’ascensione della natività nel corpo femminile, il più perfetto mistero naturale. E’ in fondo senza peso il concorso maschile in questa storia, senza che se ne senta la mancanza, nonostante la figura di Giuseppe emerga in tutta la sua umanità. Non è scritto nei loro libri che nella stalla c’erano levatrici o altro personale intorno al parto. Partorì da sola. Questo è il maggior prodigio di quella notte di natività: la perizia di una ragazza madre, la solitudine assistita.

INGRESSO € 12,00 (+ € 1,50 prevendita) – POSTO UNICO
BIGLIETTERIA TEATRO COMUNALE dal martedì al sabato
PANTA RHEI via Carlo Cattaneo 21 – Vicenza dal lunedì al venerdì
AVIT viale Roma 17 – Vicenza dal lunedì al venerdì
AGENZIE BANCA POPOLARE DI VICENZA