É «Fare pace. Giro di vite» il tema dell’8° Salone dell’Editoria di Pace in programma dal 5 all’8 dicembre a Venezia, presso gli spazi del Patronato dei Frari, San Polo 2464/q.
In programma: eventi, mostre, dibattiti. Da venerdì 5 a lunedì 8 dicembre avrà luogo a Venezia l’8° Salone dell’Editoria di Pace: «fare pace .giro di vite». Al centro del salone, con filmati, dibattiti e testimonianze, i diritti umani nell’ottica del “giro di vite”, immagine che ha una immediata valenza negativa (la perdita di spazi di libertà, di condivisione, di ricchezza per non dire del dilagare di guerre, torture e terrorismo) ma anche un possibile esito positivo, se la vite gira all’incontrario. Questo è dato dai segni di umanità rinnovata, di solidarietà, di dimensioni comunitarie capaci non solo di resistere ma di indicare modelli alternativi rispetto al disastro evidenziato dalla implosione finanziaria e produttiva .
Del nutrito programma segnaliamo:
– la presentazione dell’Annuario della Pace alle ore 17 di venerdì 5 dicembre;
– la proiezione di cortometraggi volti a documentare singoli aspetti di attuazione o meno dei diritti;
– i dibattiti, fra i quali segnaliamo quello di domenica 7 alle ore 12, con la presenza del Relatore speciale ONU contro la tortura, Prof. Manfred Nowak;
– la presentazione di Contro la Barbarie di Antonino Cassese
– la presenza, lunedì 8 dicembre, di Marcello Flores, degli autori di Darsi tempo e del prof. Horst Fisher, preside dell’EIUC nell’ambito di un incontro seminariale sulle nuove professionalità ed opportunità che l’attuale situazione offre a chi si prepara in esperto in diritti umani, in cooperazione internazionale ecc.
Tre le mostre previste e tante le occasioni di riflessione ed ascolto poetico che accompagneranno le giornate del salone da segnalare. Una delle mostre è dedicata all’America che c’è a Vicenza e la Vicenza che è in America ed è opera di Alberto Peruffo, Serena Nono e Giorgio Camuffo.
Con «Passi di Pace», la tradizionale marcia silenziosa in fila indiana per le calli e i campi di Venezia a partire dalle 19 di lunedì 8 dicembre si concluderà l’Ottavo Salone.
L’edizione 2008 del Salone prevede la presenza di una libreria specializzata in Pace e Diritti Umani costantemente consultabile.
Segnaliamo la collaborazione nell’ideazione e nella programmazione degli studenti dell’EIUC – Centro interuniversitario europeo per i diritti umani e la democratizzazione, il master sui diritti umani promosso da 27 Università europee che ha sede al Lido di Venezia
Info: tel. e fax 041/935666, cell. 338/1805195, e-mail: [email protected]