06-08.12.08 – Frascati (Roma) – Camp 2008 dei Giovanni delle Comunità di Base. «La zona grigia. L’indifferenza di fronte alle discriminazioni tra attu

Il 6,7 e 8 dicembre 2008 presso il Centro Giovanni XXIII, in Via Colle Pizzuto, 2 a Frascati (Roma) (Tel. 06.9416372 – Fax. 06.9417905) si terrà il Camp 2008 promosso dai Giovanni delle Comunità di Base. Tema: «La zona grigia. L’indifferenza di fronte alle discriminazioni tra attualità e memoria». La quota di iscrizione (pensione completa) è di 80 euro per i partecipanti del Lazio, e di 70 euro per tutti gli altri.

L’idea, in origine, è nata da una parte del libro di Rossana Rossanda “La ragazza del secolo scorso”, ma si è in seguito evoluta (e non ha ancora smesso di farlo…). Come spesso è accaduto, il tema del “Camp” è frutto di un’inquietudine: questa volta si tratta dell’aver preso coscienza di un'”Italia che sta marcendo in un benessere che è egoismo, stupidità, incultura, pettegolezzo, moralismo, coazione, conformismo” (per dirla con un profetico Pasolini del ’62) e che difende i propri orticelli con l’arma della discriminazione a tutto campo, presa in un ingranaggio che già nel passato ha portato ad epiloghi drammatici dai quali non si vuole o non si riesce a trarre insegnamento. Complice un’informazione superficiale, se non distorta o “pilotata”, è facile “prestarsi in qualche modo a contribuire a questa marcescenza” (è ancora Pasolini), convinti – come afferma l’inaspettatamente serio Groucho della vignetta – che “il problema è complesso” e non ci puoi fare niente.

PROGRAMMA

Attenzione: nomi degli ospiti, argomenti di discussione e particolari dei momenti delle giornate sono, per il momento, da completare e/o confermare. Ogni modifica verrà tempestivamente segnalata sul sito http://www.cdbgiovani.it/. Il lavoro verrà svolto per gruppi di età omogenei

SABATO 6 DICEMBRE
• Apertura del Camp
• Alessandro Portelli (docente di letteratura americana alla Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università “la Sapienza” di Roma):L’indifferenza e la passività di fronte alle discriminazioni negli avvenimenti e nei percorsi storici. Importanza della memoria
• Raniero La Valle (già parlamentare per la Sinistra Indipendente, giornalista, saggista): Scollamento tra enunciazione e attuazione del Diritto. Possiamo stare tranquilli perché i diritti umani sono stati enunciati e ratificati su una carta?

DOMENICA 7 DICEMBRE
• Giovanni Franzoni (teologo, saggista): La strategia della normalizzazione. Quali strumenti, linguaggi, mezzi di comunicazione utilizza chi esercita il potere per far diventare “normale” e far accettare una situazione di ingiustizia e discriminazione?
• Pino Petruzzelli (regista, autore e attore): Testimonianze dalla cultura Rom e Sinta
• Celebrazione eucaristica
• Serata degli artisti

LUNEDÌ 8 DICEMBRE
• Luigi Sandri (giornalista, teologo, saggista): Il camuffamento delle sopraffazioni e delle discriminazioni nelle istituzioni religiose

Info: http://www.cdbgiovani.it/