29.11.08 – Brescia – Spettacolo «Safarà 2008 (il fuoco del tamburo)»

Sabato 29 novembre 2008 alle ore 20.30 presso “San Cristo”, in via Piamarta 9 (traversa di via Musei) a Brescia avrà luogo lo spettacolo «Safarà 2008 (il fuoco del tamburo)». Ingresso libero.
L’evento trasformerà San Cristo in una corte aperta ai popoli attraverso lo spettacolo Safarà (il fuoco del tamburo), una rappresentazione mista fra musica moderna e tradizionale dell’Africa a cura del gruppo “Farafina ritmi”..
Il tema conduttore della serata pone l’accento sul concetto della variazione, comune in tutte le culture di tradizione orale. Il vero cantore o suonatore popolare è colui che, partendo da una melodia presa dal grande bagaglio musicale della tradizione, riesce a variare i modelli.
Una serata che s’innesta su una materia di importante attualità: l’incontro fra due popoli, l’Africa e l’Italia, presupposto atto a favorire una migliore comprensione e partecipazione fra gruppi che interagiscono attraverso il linguaggio universale e unificante della musica.
L’obiettivo primario è quello di creare un terreno di sperimentazione dove linguaggi musicali diversi si confrontano e dialogano al fine di favorire un vero e proprio scambio interculturale.
A volte anche un suono vale più di mille parole. Per questo la musica può venire in aiuto di chi cerca il dialogo, per mostrare numerosi tratti in comune e incoraggiare la pacifica convivenza. Invece di discorsi interculturali come se ne fanno tanti, abbiamo preferito la musica per far meglio comprendere come la convivenza tra i popoli sia possibile, pur con le loro differenti storie e culture, e come facciano parte di un’unica grande famiglia.

Non saranno parole su cui discutere, ma una vera occasione di ascolto e di godere la bellezza dei balletti coordinati da ALFRED MENDY

Anche se zona a traffico limitato (ZTL), è consentito a tutti i visitatori della Mostra accedere all’ampio parcheggio interno, con il seguente itinerario : P.le Arnaldo, Via A. Mario, P.za T. Brusato, Via Cattaneo, Via V. Gambara, Via Piamarta; per informazioni tel. 030 3772780.