06.11.08 – Verona – La natura in movimento. Uomo, natura e tecnica del XXI secolo

Il rapporto tra natura e letteratura chiude il percorso “La natura in movimento. Uomo, natura e tecnica del XXI secolo” curato dalla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona. Il tema “I classici al servizio della natura” sarà affrontato da Nuccio Ordine, ordinario di Letteratura italiana dell’Università della Calabria, giovedì 6 novembre alle 18 nella sala conferenze della fondazione scaligera in via Santa Maria in Organo, 4.
L’ultimo incontro tenterà di proporre una riflessione complessiva, che vuole confrontarsi non su uno specifico tema, ma col fondamento stesso della visione filosofica e scientifica della modernità, di cui i temi sin qui trattati non sono che diversi capitoli.
Si svilupperà l’argomento attraverso un confronto con alcuni dei cosiddetti classici della tradizione moderna: Petrarca, Boccaccio e Giordano Bruno. La triade di autori sarà affrontata da Nuccio Ordine, studioso di fama mondiale, collaboratore con le pagine culturali del Corriere della sera ed esperto di Giordano Bruno. Modera la discussione Davide Assael, ricercatore della Fondazione Centro Studi Campostrini.
Il percorso e a ingresso libero ed è patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Verona e dalla Regione del Veneto.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria al numero 045-8670639/ 735 o visitare il sito www.centrostudicampostrini.it

Fondazione Centro Studi Campostrini
Via S. Maria in Organo Verona, 4
Tel: 045 8670 743 / 639
Fax: 045 8670 732
Elena Guerra: 349-3949567
E-mail: [email protected]