10-16.11.08 – Italia – Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile

«Rifiuti: riduzione e riciclaggio». Questo il tema che sarà affrontato nella prossima edizione della Settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile, che si terrà in tutta Italia dal 10 al 16 novembre 2008. L’iniziativa ha in primo luogo lo scopo di sviluppare nei giovani come negli adulti, negli individui come nelle collettività capacità operative e di azione responsabile finalizzate alla riduzione e al riciclo dei rifiuti.

La “Settimana” prevede che i vari attori impegnati sul territorio, aderenti alla campagna italiana UNESCO – DESS (enti, istituzioni, scuole, associazioni, università..) organizzino, sotto l’egida della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, iniziative di vario genere mirate a diffondere la cultura della prevenzione dei rifiuti e costruire così una società più equa e armoniosa.

Si terranno eventi molteplici e diversificati quali laboratori didattici, seminari di approfondimento, momenti espositivi, spettacoli, giochi, mostre di lavori dei ragazzi, proiezioni, gazebo in piazza etc. Momento centrale della “Settimana” sarà la Conferenza nazionale organizzata dalla Commissione Italiana UNESCO, che si terrà a Palermo il 13-14 novembre 2008.

La Settimana s’inquadra nel “DESS – Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005-2014”, campagna mondiale coordinata dall’UNESCO, ed è stata proclamata dal “Comitato italiano DESS” che si compone di tutte le principali realtà che operano a ogni livello in Italia per diffondere la “cultura della sostenibilità”: Ministeri, enti locali, rappresentanze socio-economiche, associazioni, istituzioni di ricerca e formazione, reti di scuole, agenzie ambientali.

Per ulteriori informazioni contattare la CNI Unesco: tel. 066873713/23 int 208 – [email protected]

http://www.unescodess.it/iniziative/eventi/settimana_nazionale_educazione_sviluppo_sostenibile