«La gioia del dialogo. Provocati all’in-contro: dialogo della vita tra cristiani e musulmani» è il titolo dell’appuntamento in programma a Vicenza lunedì 27 ottobre 2008 alle ore 20,30 presso l’oratorio della parrocchia di S.Pietro. Interverranno: Touhami Ouelhazi, imam del Centro Islamico di Vicenza; don Dario Vivian, teologo. Inoltre tre gruppi porteranno la propria testimonianza: il gruppo «Le due facce, giovani cristiani e musulmani» di Verona; il gruppo VISS, Vicenza Sicura e Solidale; il Centro intercultura «Cerchiamoci». Coordinerà la serata sr. Federica Cacciavillani.
Giunta alla sua settima edizione, la Giornata ecumenica del dialogo cristiano islamico viene stabilmente fissata per il 27 ottobre. Ideata all’indomani dell’11 settembre 2001 da un gruppo di teologi, sacerdoti, pastori, laici sia cattolici che protestanti ed ortodossi, sin qui era stata celebrata l’ultimo venerdì del mese di Ramadan e quindi in una data mobile, determinata dal calendario lunare islamico, con una serie di inconvenienti pratici che ne avrebbero pregiudicato la realizzazione sia quest’anno che negli anni a venire.
Dopo una consultazione con i partners musulmani che hanno sostenuto l’iniziativa e con la loro adesione, i promotori hanno ritenuto utile stabilizzare la celebrazione di questa giornata di dialogo in un giorno specifico dell’anno. La scelta è caduta sul 27 ottobre, ripensando a quel primo incontro interreligioso promosso ad Assisi da Giovanni Paolo II nel 1986 che indubbiamente segnò un punto alto di una ricca stagione di dialogo interreligioso. Quell’incontro ispirò molte altre iniziative, alcune delle quali proseguono ancora oggi. A Vicenza come gruppo Verso il dialogo proponiamo un momento di incontro che faccia conoscere la giornata del dialogo islamo cristiano attraverso le esperienze e le riflessioni del dialogo della vita, di quella condivisione dell’esistenza in un territorio, in un dato momento storico, con una determinata identità culturale e religiosa che si arricchisce nell’incontro con l’altro, che Dio creatore misericordioso ha voluto donare a quella porzione di umanità che vive oggi nella nostra città.
Aderiscono all’iniziativa: Associazione «Presenza Donna», Associazione «Spazio Aperto» di Creazzo, Centro intercultura «Cerchiamoci», Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, Gruppo «Maan-insieme», Gruppo «Famiglia con amore Senza frontiere» di Creazzo, VISS- Vicenza Sicura e Solidale, parrocchia di San Pietro di Vicenza, Ufficio Missionario Diocesanom, Ufficio di Pastorale Giovanile.