25.10.08 – Sommacampagna (Vr) – Linux Day

Dopo i primi mesi di attività il Gruppo OS3 (Officina per una società sostenibile e solidale) organizza sabato 25 ottobre nella sede di via Carlo Alberto,25/A, a Sommacampagna (Vr) il Linux Day (http://www.linuxday.it/) una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere Linux e il software libero. Una giornata assieme agli ecologisti informatici di OS3, con incontri, conferenze, chiacchiere, filmati, dimostrazioni pratiche su come è facile usare il software libero, e su quanto l’ambiente guadagni da questa pratica virtuosa. “Abbiamo scelto Linux come strumento per la nostra battaglia ambientalista – spiega Matteo Castioni, presidente di OS3 – per potenza, affidabilità, e adattabilità ai computer vecchi, apparentemente obsoleti visto che uno dei nostri obiettivi è quello di riportare alla vita i PC dismessi da enti, aziende e privati, sostituendo i pezzi difettosi e ‘iniettandovi’ il software del pinguino, che assicurerà loro nuova vitalità per anni e anni”. L’OS3 in pochi mesi di attività ha già rigenerato 40 PC donati ad associazioni o cittadini bisognosi. Ma non è solo una questione di beneficenza. “Ogni PC rigenerato significa un PC in meno (inquinantissimo) prodotto da qualche parte del mondo – continua Mirco Gasparini, responsabile dell’Officina di via Carlo Alberto – Quando calcoliamo l’impatto positivo dei nostri PC rigenerati su acqua, aria, energia, ci gira un po’ la testa, ma ci rafforza nelle nostre convinzioni.”
Naturalmente il sistema Linux non è solo per i computer obsoleti ma valida alternativa ai sistemi operativi e software commerciali, senza costi di licenze, senza virus e malware ed è completamente compatibile con i più diffusi programmi per computer. Nel corso della giornata, l’OfficinaS3 presenterà l’attività di formazione (corsi di base ed avanzati su Computer e Linux) ed eventi per la stagione 2008/2009. Scrivendo a [email protected], sarà possibile avere ulteriori informazioni, e prenotarsi per la cena serale.

PROGRAMMA LINUX DAY 2008 A SOMMACAMPAGNA
· h 15.00 accoglienza
· h 16.00 presentazione del sondaggio fatto dal gruppo S3 “software libero” sulla conoscenza e diffusione dell’informatica nel comune di Sommacampagna, con particolare riguardo rispetto all’utilizzo di tecnologie libere, tenuto da Mirco Gasparini;
· h 17.00 conferenza “L’impatto della filosofia del software libero, perchè Linux inquina meno” tenuta da Michele Bottari;
· h 18.00 dimostrazione di installazione di sistemi Linux (distribuzione Ubuntu), e presa visione dei principali programmi liberi, tenuta da Matteo Castioni ed Enrico Bernardi;
· h 20.00 cena c/o sede OS3.
Durante la giornata saranno proiettati spezzoni di filmati che spiegheranno il perché di Linux ed inoltre sarà possibile visitare il laboratorio trashware (dove vengono recuperati gli hardware considerati obsoleti) e vedere all’opera alcuni pc “resuscitati”…
L’associazione è a disposizione dei cittadini nella sede OS3 da martedì 21 ottobre l’orario di apertura sarà dalle 18.30 alle 22.00.